Dracula è da sempre uno dei protagonisti più conosciuti e affascinanti del genere horror. Il suo personaggio nasce con il romanzo di Bram Stoker, pubblicato nel 1897 e ispirato alla figura, realmente esistita, del principe di Valacchia, Vlad III. Da questo momento in poi, il tenebroso vampiro non ha mai […]
dracula
Com’è logico che sia, la critica gioca un ruolo fondamentale nell’accoglienza di un romanzo, spesso determinando successi e fallimenti. Ma ciò che davvero rende immortale un’opera artistica, sembra da un lato paradossale e dall’altro lapalissiano, è il tempo. Solo attraverso il tempo il valore di un romanzo può accrescere a […]
“Chi è Dracula?” – diffido alquanto che qualcheduno non sappia rispondere a questo semplice interrogativo. Dal 26 maggio 1897 – anno della pubblicazione dell’opera di Bram Stoker – il personaggio di Dracula è stato introdotto nell’immaginario collettivo. L’intreccio è noto. Il libro è strutturato in una raccolta di lettere redatte […]
Spazio 18b è presentato dai suoi stessi ideatori come “il tuo angolo di teatro”. In modo conciso e breve sono riusciti a descrivere la sua ricchezza: è un “angolo”, 70 mq ottimamente valorizzati, con specchi a circondare l’ambiente scenico che lo ampliano, lo estendono, lo potenziano. Si tratta poi di […]
Anni trenta, Romania: Dracula, interpretato da un quanto mai splendido Udo Kier, si trova costretto ad intraprendere un viaggio all’estero seguito dal suo fedele assistente, per poter trovare una vergine con la quale nutrirsi poichè il suo paese di origine sembra non disporre più di caste fanciulle. Viene scelta l’Italia […]