Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è certamente uno degli argomenti più importanti del momento, con la scadenza che si avvicina in merito alla prima parte della sua attuazione, ma non è la prima volta che si trova sui titoli dei giornali. Il complesso viaggio del PNRR, infatti, […]
draghi
Da qualche tempo gli italiani (o, per essere più precisi, i loro portafogli) assistono a un aumento del costo della vita; andare a fare la spesa è più costoso, per non parlare delle utenze salite vertiginosamente, diventate nel 2022 un vero e proprio incubo per le famiglie e le imprese […]
Gazprom (multinazionale energetica russa, controllata dallo Stato) ha interrotto mercoledì mattina le forniture di gas naturale alla Polonia e alla Bulgaria. La sospensione dei rifornimenti era stata annunciata il giorno prima e ha avuto effetto immediato. L’interruzione delle forniture di gas russo è molto significativa, essendo la prima ai danni […]
A settembre, come ormai è noto, si è tenuto a Milano lo Youth4climate, un evento organizzato dal governo in collaborazione col Regno Unito volto a un’aperta discussione tra gli attivisti ecologisti e diversi membri dei due governi. Non poteva ovviamente mancare il volto più noto dell'”onda verde”: Greta Thunberg, simbolo del […]
Il G20, tenutosi il 30 e 31 ottobre 2021, presso il Roma Convention Center “La Nuvola”, si è concluso con l’adozione della G20 Rome Leaders’ Declaration. Dal 1999, data della sua nascita, ha avuto luogo per la prima volta in Italia. Si tratta di un forum internazionale che riunisce i […]
Fumata bianca alla riunione del G7 di Londra: nascerà un’imposta globale minima per la tassazione delle multinazionali. Un passo storico “per un futuro più equo e socialmente giusto“, come ha dichiarato anche il Presidente del Consiglio italiano Mario Draghi, anche se le difficoltà per arrivare alla sua effettiva entrata in […]
L’antefatto Venerdì 12 febbraio, alle ore 11:57, al Palazzo del Quirinale, i membri del Governo Draghi hanno giurato di fronte al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La cerimonia è stata sobria, come di consueto, anche se ancor più “limitata” dalle specifiche normative legate all’attuale grave situazione sanitaria. Tra le consuetudini […]
Gli amanti del fantastico saranno ormai abituati a vedere intellettuali storcere il naso di fronte a questo tipo di narrativa, additata come infantile e inferiore rispetto ad altri generi letterari. Ebbene, nonostante la presenza di maghi, cavalieri e draghi le cose non sono così semplici e non si dovrebbe mai […]
Draghi «Vorrei che tutto intorno, nella cornice si aggrovigliassero dei draghi: code, teste, lingue, fiamme di draghi e dragoni, serpenti ovunque, marroni e verdi, potenti, meravigliosi nella loro forza distruttrice!» «D’accordo signore, farò il possibile, però si ricordi che si tratta solo di una foto di famiglia…» «Mi sembra di […]