I titoli dei libri a volte sanno essere tanto criptici quanto ammaliatori. Nelle loro copertine si nasconde il germe della curiosità, capace di catturare e travolgere morbosamente categorie di lettori diversi per ragioni veramente variegate. Questo è ciò che accade quando si vede sullo scaffale di una qualsiasi libreria La […]
einaudi
Quella dell’adolescenza è una delle fasi più complesse nella vita di ciascuno di noi: non più bambini, ma ancora troppo piccoli per essere considerati adulti e indipendenti, ci si trova a fare i conti con se stessi, con il proprio corpo che cambia, e con la difficile sfida di entrare […]
Quando si pensa ai grandi scrittori e alle opere che hanno ormai trovato un posto nei manuali di letteratura, si potrebbe immaginare per loro un facile successo, una vita felice e accompagnata dalla fama fin dagli albori. Tuttavia, sono numerosi i casi in cui ciò non è avvenuto, e il […]
Le Poesie erotiche prettamente di stampo erotico e a tematica carnale sono ciò che più a reso celebre la poetessa Patrizia Valduga. Questo genere di componimenti, come è facilmente prevedibile, spacca in due il pubblico: o li si ama, o li si odia. Bisogna però andare ben oltre la coltre […]
La nostra cultura fonda le sue basi sulla tradizione orale. Aedi, cantori, miti, cosmogonie, leggende; tante sono le figure e le forme che hanno mutato le categorie dell’oralità. Si potrebbe persino affermare che la stessa storia umana sia un grande caleidoscopio permeato da narrazioni e conoscenze trasmesse per lo più […]
Oggi 12 Marzo 2020 alle ore 12 la presidente del Comitato direttivo del Premio Strega Melania G. Mazzucco ha annunciato i dodici libri candidati alla settantaquattresima edizione del prestigioso premio letterario. L’annuncio era inizialmente previsto in occasione del festival Libri Come di Roma, ma in seguito all’emergenza sanitaria in atto in Italia […]
È il 1946. Anno successivo alla chiusura formale di uno dei dei più grandi conflitti che la storia ricordi. Anno pari che sembra quasi segnare un nuovo inizio nella storia contemporanea, ma meno conosciuto rispetto al suo predecessore. La guerra fa infatti generalmente più rumore rispetto alla quotidianità dei tempi […]
Cosa potrebbe succedere se qualcuno di molto vicino a noi conoscesse un nostro segreto pericoloso? Come cambierebbe la nostra vita se qualcuno potesse rovinare in un attimo la nostra reputazione? Dopo due importanti successi della letteratura contemporanea come Lacci e Scherzetto, Domenico Starnone è tornato sugli scaffali delle librerie italiane […]
Irlandese, classe 1991. Celebrata dalla critica e dai lettori per il suo primo romanzo Parlarne tra Amici, Sally Rooney torna a esprimere la voce dei millennials con il suo nuovo scritto Persone Normali edito da Einaudi nella collana Supercoralli. Un successo di recensioni e di pubblico, tanto che la poetica copertina […]
Murakami, autore giapponese noto in tutto il mondo, torna ad attirare l’attenzione dei lettori più affezionati con un romanzo nuovo, dal titolo Assolutamente musica. Diverso dai precedenti, il nuovo libro raccoglie le conversazioni tra l’autore e il grande musicista Ozawa Seiji, che è stato direttore della Boston Symphony Orchestra per […]
Per la prima volta in Italia – in veste ufficiale, si intende – venerdì 11 ottobre Murakami Haruki ha ricevuto il premio Lattes Grinzani per la sezione “La Quercia”, presso il Teatro Sociale di Alba. Lo scrittore ha raggiunto ormai una vasta fama a livello internazionale – addirittura molti erano […]
Non sempre l’amore ha il potere di salvare e riscattare. Non sempre, ma a volte sì. A volte si ha la fortuna di trovare qualcuno che sia altrettanto ferito, in maniera complementare e opposta, da permettere al dolore di confluire tra le due parti, distribuendosi, come tra due vasi comunicanti. […]
Anche quest’anno Garlasco, cittadina in provincia di Pavia, si tinge di giallo. Sabato 13 aprile, infatti, si terrà al Teatro Martinetti la finale del premio “La Provincia in giallo“, organizzato dal Rotary Club Cairoli, Club del Distretto 2050. L’intento è quello di premiare il miglior romanzo giallo-noir di lingua italiana, […]
Michele Mari, grande autore della scena letteraria contemporanea italiana, è tornato a stupire i suoi lettori con una seconda opera poetica. Uscita lo scorso 12 febbraio, Dalla cripta si colloca nella vasta produzione dell’autore. Conosciuto soprattutto come prosatore, Mari si dedica anche alla scrittura poetica. La sua prima raccolta Cento […]
Nel Dicembre 2017 la rivista «The New Yorker» pubblica un racconto di Kristen Roupenian, dal titolo Cat Person. Fin qui tutto nella norma, se non che il racconto diventa virale nel giro di pochi giorni con oltre 2 milioni di condivisioni, viene associato al movimento #Metoo e la casa editrice Simon […]