Sandro Botticelli è stato uno dei maestri indiscussi del Rinascimento italiano. Lo studio dell’antico, l’interesse per i personaggi e le vicende della mitologia greca, la bellezza fiabesca e la sinuosità delle figure femminili rappresentate, fecero del Botticelli un assoluto rappresentante della Firenze medicea del secondo Quattrocento. Fu proprio alla corte […]
“featured” “losbuffo”
Se c’è una storia di una band ricca di contraddizioni e di colpi di scena, è quella dei Queen. La carriera di questo gruppo leggendario ha già un inizio incerto: alcuni datano la loro formazione nel 1970, quando Freddie Mercury si unì a Brian May, chitarrista, e a Roger Taylor, […]
Era nientedimanco inquieto sempre; né si contentava di scuola alcuna, di leggere, di scrivere, o di abbaco, di maniera che il padre infastidito di questo cervello sì stravagante, per disperato lo pose a lo orefice con un suo compare […]; Sandro, che si era volto tutto a’ l disegno, invaghitosi […]
Altri cinque minuti da vivere dunque. E cosa pensa, negli ultimi cinque minuti, un uomo che verrà fucilato? Un uomo, O. Fallaci Spesso nella letteratura i protagonisti si trovano davanti alla morte. Pur essendo questo il destino dell’essere umano, perché ogni uomo sa che la propria storia finirà così, normalmente […]
La conoscenza è un tema fondamentale in Calvino, affrontato in maniera particolare nelle Città invisibili e nell’Avventura di un fotografo, racconto che appartiene alla raccolta Gli amori difficili, pubblicata nel 1958. Il protagonista dell’Avventura di un fotografo è Antonino Paraggi, all’inizio soprannominato dal narratore Antonino non-fotografo. È in disaccordo con la smania […]
La digitalizzazione ha esteso i confini di diverse industrie, compresa quella musicale. Se prima farsi conoscere consisteva in una serie di contatti e di un lungo periodo di gavetta, negli ultimi anni le piattaforme digitali hanno rappresentato una “seconda via” per il successo, spesso una scorciatoia. Grazie a YouTube, social […]
Non si sentono spesso in radio eppure i loro concerti registrano numerosi sold out. C’è chi non ne ha mai sentito parlare, ma possono contare su una numerosa schiera di appassionati chiamati Echelon. Confinati nell’alternative rock per anni, di recente i Thirty Seconds to Mars vengono tacciati per la loro […]
L’aggettivo maschilista, che spesso viene anche utilizzato per descrizione la nostra società, ha origine dal termine maschilismo che indica la tendenza a comportamenti e atteggiamenti personali, sociali e culturali con cui gli uomini esprimono la convinzione di una loro superiorità nei confronti delle donne sul piano intellettuale, psicologico, biologico o […]
Gli inizi e “Blood Sugar Sex Magik” Se si pensa alla musica anni Novanta non si può che passare dai Red Hot Chilli Peppers e dal loro mix di rap, funky e pop. La band è nata nel 1983 a Los Angeles e nei suoi primi anni si è mossa […]
Le donne in Iran hanno alle spalle una lunga storia di resistenza e lotte per i loro diritti, in un contesto culturale e politico complesso. Negli ultimi anni, la loro voce ha acquisito nuova visibilità e importanza, diventando un simbolo di speranza e cambiamento. Questo movimento è per certi versi considerato […]
L’Antartide è l’unico continente rimasto intoccato dalle spartizioni territoriali sin dalle origini del pianeta. Questa sua primordialità, tuttavia, non è immune da rivendicazioni geopolitiche più o meno valide da parte di diversi stati sovrani. Anche per impedire dispute territoriali, nel 1959, nasce il Trattato Antartico, pietra miliare del cosiddetto Sistema […]
La povertà e l’esclusione sociale sono fenomeni complessi e attuali. Essi sono influenzati da vari fattori, come reddito, accesso alle opportunità e partecipazione alla vita economica e sociale. Negli ultimi dieci anni, la povertà in Europa ha continuato ad essere una lotta importante, condizionando milioni di vite e richiedendo azioni […]
L’Idiota è il primo romanzo di Elif Batuman. Il romanzo, edito negli Stati Uniti da Penguin nel 2017 e portato in Italia l’anno successivo da Einaudi nella traduzione di Martina Testa, è stato finalista al Premio Pulitzer per la narrativa 2018. Figlia di genitori turchi, cresciuta a New York, Batuman […]
Negli ultimi anni non è sicuramente difficile imbattersi in moltissime terminologie diverse volte a descrivere la complessità degli orientamenti sessuali e relazionali. Ancor più semplice è incontrare persone che siano iscritte (o lo siano state) a una o più app di dating. In un nostro articolo accennavamo che il 28% […]
Il 13 febbraio 2022 è stata indetta una legge che prevede l’assegnazione annuale a una città italiana del titolo di “capitale del libro”. Il conferimento, da parte del Consiglio dei ministri, ha lo scopo di promuovere ed incrementare l’attività della lettura, attraverso progetti ed iniziative. La prima Capitale italiana del […]