Dopo il successo dell’ultima collezione, presentata la scorsa estate nel quartiere di Porta Venezia, Marco Rambaldi torna in occasione della Milano Fashion Week di febbraio. La presentazione è stata fatta da remoto, con un videoclip: anche attraverso le risorse digitali è stato in grado di soddisfare pienamente le aspettative del […]
featured
Ciascun essere umano, consapevolmente o meno, desidera lasciare un segno nel mondo, qualcosa che rimanga impresso nei secoli, anche molto tempo dopo la morte. Non è forse questo uno degli scopi della scrittura? Intrappolare sulla carta le nostre storie – perché tutto ciò che accade ha un peso – affinché […]
Sappiamo tutti che quando una specie, che sia animale o vegetale, si estingue, la perdita che ne deriva influenza, a catena, tutto l’ecosistema in cui questa viveva; anzi, spesso l’estinzione si verifica proprio come conseguenza di fronte a un cambiamento dell’ambiente naturale. Si genera quindi una notevole perdita di biodiversità, […]
Siamo finalmente arrivati alla fine del nostro viaggio sui Grammy, e non potevamo concluderlo se non con una delle categorie più sottovalutate: il miglior brano remixato. I remix sono infatti spesso concepiti come pure cover, rifacimenti di un brano, ma è immenso il lavoro che vi è dietro. Vogliamo dunque […]
Milano: città di gioie e dolori, c’è chi la ama perdutamente e chi invece la disprezza. Milano dà e toglie, ma quello che è sicuro è che permette di arricchirsi con esperienze davvero varie. Milano è maestosa e offre da ogni punto di vista spunti di riflessione. Racchiude nella sua […]
Il cinema ha sempre guardato con interesse ai personaggi storici più celebri. Molti sono i contesti storici indagati dalla settima arte e numerose le figure di spicco a cui sono stati tributati famosi lungometraggi. Tra le categorie esaminate con maggiore attenzione e frequenza compare sicuramente quella dei grandi condottieri della […]
La segregazione è un fenomeno dalle mille sfumature, conosciuto principalmente per il suo aspetto razziale – ossia, la restrizione dei diritti civili su base razzista. Per questo possiamo, ad esempio, ricondurlo ai genocidi di cui abbiamo testimonianza nella storia dell’umanità. Da quello dei nativi americani, ai più recenti campi di […]
Rosencrantz e Guildenstern sono morti Qual è il vero potere dei classici? Una domanda ridondante, ripetuta da secoli ma la cui risposta è ancora oggi opinabile. Sembra allora confortante affidarsi alle parole di Italo Calvino, il quale, in Perché leggere i classici scriveva: I classici sono libri che quanto più […]
La sfida al labirinto È la sfida al labirinto che vogliamo salvare, è una letteratura della sfida al labirinto che vogliamo enucleare e distinguere dalla letteratura della resa al labirinto. Così scrive Italo Calvino nel suo saggio del 1962 La sfida al labirinto, che inizia delineando le diverse risposte della […]
Bastano tre parole per descrivere il rapporto tra l’artista Étienne Krähenbühl e la sua arte: tempo, movimento e suono. Aggiungiamoci poi un tocco di testardaggine e autoironia e il quadro è completo. La metallurgia, una seduzione giovanile Lo scultore, nato nel 1953 a Vevey, Svizzera, iniziò con l’arte attraverso l’impressione […]
Il mondo contemporaneo vive il fenomeno della depressione come una realtà che va ben al di là della mera competenza psichiatrica o della semplice faccenda privata. Se è vero, come pensava Walter Benjamin, che ogni epoca vanta la propria malattia, allora il mondo contemporaneo, nelle ragioni del suo sistema di […]
Mercoledì 20 gennaio 2021 la giovane poetessa Amanda Gorman ha emozionato la platea dell’inaugurazione della Presidenza Biden declamando la sua The Hill We Climb, composta per l’occasione. Non è la prima volta nella storia degli USA che l’incarico di un presidente inizia sospinto dai versi di un poeta, tanto che […]
Il 12 Gennaio è uscito per Costello’s Records il nuovo singolo Verde di Bongi. Con questo brano, il cantante prosegue il suo cammino verso il successo mainstream sul mercato musicale italiano – e, dalle premesse, sembra che abbia tutte le caratteristiche necessarie per farlo. Chi è Bongi? Bongi, al secolo Alessio […]
Atticus corre tra le trincee facendosi largo tra cadaveri putrescenti e proiettili che sibilano vicino alla sua testa. Non sembra esserci via di uscita se non scavalcare il muro di terra e lanciarsi in una folle corsa in campo aperto verso la libertà, esponendosi però al fuoco nemico. Il gioco […]
Il 18 dicembre è uscito per Sabbionette Records il secondo album dei cirri, urrà. Cirri è un progetto nato nel 2017 e composto da Polpo (Paolo Grassi), Gre (Marco Greguori) ed Elvis (Stefano Elli). I primi due, dopo aver accumulato una grande e importante cultura musicale con il gruppo Viola&Mescalina, si uniscono a […]