Ad oggi, l’Italia è spaccata in due, tra chi è intenzionato a vaccinarsi al più presto e segue la corrente #iomivaccino, e chi invece si sente preoccupato (anche) a causa delle innumerevoli fake news in circolo e delle teorie complottiste. Abbiamo raccolto la testimonianza di Sara Ottolenghi, un medico con […]
feaured
Ad oggi, il problema della disuguaglianza retributiva tra uomini e donne è diventato sempre più urgente. A parità di lavoro, nell’arco di un anno, in Italia una dirigente donna guadagna in media 7.700 euro lordi in meno rispetto a un esponente del sesso opposto. La disparità sussiste prevalentemente in settori […]
Il Mudec fa centro. Dal primo di ottobre al 2 di febbraio 2020 sta curando il progetto Oriente Mudec, che occupa gli spazi espositivi del museo per raccontare il rapporto tra Giappone e Occidente. Un rapporto artistico, storico, intellettuale e sociale, che dalla seconda metà dell’Ottocento ha coinvolto entrambe le […]
Ormai non è più una novità. Sempre più industrie e società stanno prendendo in considerazione la sostituzione della figura umana con macchinari in grado di svolgere lo stesso compito, ma in maniera eccellente e veloce. Amazon, ad esempio, colosso mondiale nella vendita on-line, dal 2012 che ricorre all’uso di robot […]
Era il 25 aprile del 1953 quando la rivista Nature pubblicò l’articolo che valse il premio Nobel a James Watson e Francis Crick per la scoperta della struttura del DNA e del suo meccanismo di replicazione. Molecular Structure of Nucleic Acids: A Structure for Deoxyribose Nucleic Acids Nature n° 4356, […]