Torna il caldo torrido e quasi come fosse un must di stagione si torna a parlare di fontane violate. Il più delle volte, protagonisti di questi episodi sono turisti, buontemponi, qualche volta personaggi in cerca di notorietà. Nuotate in solitaria, romantici bagni di coppia, gare di tuffi. Completamente nudi o […]
Federico Fellini
La vita è un sogno dentro un sogno. Con queste parole che si apre il nuovo film del regista visionario Gaspar Noè, affermato nel panorama cinematografico contemporaneo come uno dei registi più provocatori. Se si pensa alla sua filmografia vengono in mente Enter the void e Climax, viaggi allucinogeni in cui […]
Sono cinque anni esatti che Alessandro Michele è alla direzione artistica di Gucci; Marco Bizzarri lo scelse per rilanciare l’immagine del brand e risollevarne il fatturato. Grazie al suo stile unico, estroverso e sfrontato, è diventato in pochi anni uno dei designer piú influenti sul panorama mondiale. Per le sue […]
Cinema e musica, si sa, sono due facce della stessa medaglia: si tratta di due espressioni artistiche che, anche se lontane l’una dall’altra, vengono spesso unite da registi e musicisti per creare un impatto con il prodotto finito che sia ancora più memorabile per lo spettatore. Un cinema senza musica: […]
Il postino è un film del 1994 ispirato al romanzo di Antonio Skármeta Il postino di Neruda e diretto da Michael Radford. All’interno del cast figurano Massimo Troisi, Philippe Noiret e Maria Grazia Cucinotta. In una delle scene più belle de Il postino, Mario (Massimo Troisi), il protagonista, registra tutti i suoni più […]
Tra gli autore più significativi del Novecento, spesso Giovanni Testori non ottiene però tanta attenzione quanta ne meriterebbe. Spesso si preferiscono a lui altri autori più facilmente canonizzabili. Forse infatti per la sua poliedricità (fu poeta, critico d’arte, pittore, drammaturgo, scrittore e giornalista) e per la sua difficile collocazione nel […]
Era il 10 aprile 1979 quando a Roma si spense Giovanni Rota Rinaldi, in arte Nino Rota, talentuoso ed eclettico compositore italiano, senza dubbio il primo compositore del cinema. Egli mise infatti la propria musica al servizio dei registi, potenziandone idee, scene, personaggi, primo tra tutti l’amico Fellini. Nato a Milano […]