Viviamo nella società del desiderio, dove ciò che compriamo non è ciò di cui abbiamo strettamente bisogno, ma è qualcosa che vogliamo, che desideriamo appunto, un più “innecessario”. Oggigiorno un’azienda non può dunque limitarsi a vendere il suo prodotto, ma, nella serpeggiante competizione con gli altri marchi, deve essere capace […]
fedro
2 articoli
Forse è proprio la nostra memoria uno dei temi più affascinanti che ha da sempre accompagnato la storia dell’uomo. Pensatori, scienziati, filosofi, si sono da sempre interrogati su che ruolo avesse nel nostro organismo, sul luogo in cui potesse risiedere (nel cuore o nel cervello?), su che cosa fosse e su come funzionasse. La posizione […]