Il sorriso è una delle meraviglie del corpo umano per cui i muscoli facciali si contraggono, conferendo alle labbra un arco di gioia, agli zigomi la voglia di esplodere e agli occhi una scintilla di vivacità. La naturalezza di questo gesto è spiazzante, come anche il fatto che questa sia […]
felicità
Malika Ayane è un nome che, nell’universo della musica italiana e nel panorama del cantautorato, ha un certo valore. Amata dal pubblico e dalla critica, ha pubblicato 6 album e partecipato 5 volte al festival di Sanremo, è stata uno dei 4 giudici a X – Factor 13 ed interpreta […]
Era un giorno davvero speciale. Alla notizia trasmessa su ogni giornale, tv, telefono (persino per posta), tutti rimasero a bocca aperta e con gli occhi sgranati. Nessuno ci credeva. ‘Seh dai, io non ci credo, è impossibile’, ‘Ma che buffonata, a chi vogliono farla bere!’, ‘Secondo me è solo un […]
Smart worker-Gen Smart working, home working, telelavoro. Sono termini che abbiamo sentito utilizzare in lungo in largo e che, da qualche tempo a questa parte, sono prepotentemente entrati nel nostro vocabolario di uso quotidiano. Mentre le più importanti aziende, a livello mondiale, cercano di capire se continuare ad adottare o […]
Il regno del Bhutan è una piccola nazione situata nella catena himalayana, confinante a nord con il Tibet e a sud con l’India. Si tratta di una monarchia costituzionale, la cui capitale, Thimphu, pur essendo la città più popolata non ha un aeroporto proprio, perché il più vicino (l’Aeroporto Internazionale […]
Giovedì 3 giugno 2021, alle ore 21, avrà luogo il secondo webinar dello Sbuffo: il tema della serata sarà la sostenibilità ambientale e le sue connessioni con il nostro benessere. Il ciclo di webinar organizzato dallo Sbuffo è iniziato nel mese di aprile, con la presenza dello storico Carlo Greppi. […]
Come reagireste sapendo che alcuni dei personaggi della vostra infanzia non sono nati in televisione, bensì tra le pagine di romanzi? Come vi sentireste a scoprire che i vostri cartoni animati preferiti, visti e rivisti da quando eravate nella culla, non sono altro che riadattamenti di libri, ben più datati […]
Da sempre, la Sicilia ci ha regalato artisti in ogni campo, che hanno dato un contributo inestimabile all’arte italiana: Antonello da Messina, Pirandello, Camilleri, i Marta sui Tubi. Tanti piccoli gioielli, alcuni più conosciuti di altri ma tutti uniti da un’unica, meravigliosa, terra. A questo tesoro si aggiungono i La […]
Dalla teoria alla pratica. Dopo aver riflettuto sul valore dell’assaporare (savoring, in inglese) nel precedente articolo, ecco alcuni spunti per allenare questa capacità e indicazioni per aggirare le difficoltà che potreste incontrare. Le attività elencate sono solo suggerimenti (che comunque hanno ricevuto verifiche sperimentali) che possono essere d’ispirazione, ma ciascuno […]
Attraversati da un flusso incessante di pensieri che reclamano la nostra attenzione ed energia, facciamo fatica ad assaporare quanto di piacevole fa parte della nostra esperienza. Eppure, l’abitudine di assaporare è una delle più sane che possiamo coltivare per sentirci bene. Quantomeno per dare il giusto peso alla componente edonistica […]
Ognuno di noi ha i propri sogni ben custoditi nel cassetto insieme alle proprie ambizioni: in una società dove tutti sembriamo inconsapevoli partecipanti di una gara a chi incassa più successi, la sensazione di dover puntare in alto è ancora più amplificata. Ma se, per raggiungere i nostri obiettivi, dovessimo […]
La felicità sembra essere ormai argomento al centro della cultura pop. I libri che ne parlano sono ormai tantissimi, le frasi motivazionali su Facebook e Instagram abbondano, i corsi su come essere felici anche. Nella prima parte del’articolo abbiamo visto come due importanti sociologi, Edgar Cabanas ed Eva Illouz, affrontino […]
Il benessere di un Paese dipende solo dal PIL? Al giorno d’oggi, aprendo un giornale o accendendo la televisione, ci troviamo sommersi da notizie di economia di tutti i tipi. Quale sarà la nuova riforma del governo, le direttive dell’Unione Europea in materia bancaria e ancora statistiche e ricerche di […]
Definire la felicità non è facile: si possono stabilire dei parametri oggettivi di felicità? Ha più senso forse parlare di benessere soggettivo percepito? La valutazione che una persona fa del proprio livello generale di benessere quanto è influenzata dallo stato d’animo attuale? E ancora: le persone possono autoingannarsi sulla felicità […]
Il nostro rapporto psicologico con il tempo che passa influenza la qualità della nostra vita. Ciò che sappiamo dagli albori della psicologia – e in modo speculativo, grazie al pensiero filosofico, anche da molto prima – è che la nostra valutazione del passato, in termini di soddisfazione data dalle esperienze […]