Succede che ad un tratto qualcosa si rompe, e il rumore del metallo che rimbomba sul suolo mi scuote l’anima ancora una volta benché mi renda conto che è soltanto l’ultimo pezzo che era destinato a crollare come tutti gli altri. Succede che ad un tratto mi sento investita di […]
felicità
La condivisione della felicità: questo è ciò su cui si fonda una relazione con un'altra persona. Quando viene meno tale condivisione, ecco che sopraggiunge il vero tradimento...
Guardarla ridere era vita, aveva quel sorriso che non dimentichi, quegli occhi che illuminano la notte. Una donna in rosso gioiosa scherzava sicura dei suoi gesti, fremevano gli uomini. Aspettavano guardavano desideravano. credits
Ci chiamano la generazione delle emozioni forti. La società odierna, l’era del digitale, offre una sempre più vasta gamma di stimoli sensoriali e rende tutto a portata di mano (e di touch-screen). Il risultato però, contrariamente da ciò che ci si aspetterebbe, è che siamo sempre più insoddisfatti di ciò che abbiamo […]
La ricerca della felicità. Un tema preistorico, attuale, futurista. Un evergreen. Tutti noi, prima o poi, facciamo i conti con questa affannata “caccia al tesoro”. Drink su drink al tavolo, con amici e parenti, per cercare di capire se esiste un oracolo in grado di svelarci qualche indizio. In realtà, […]
Alice ha tredici anni. Ha una bella casa con un giardino, un Maltese bianco, una sorella più piccola e due genitori che si amano e farebbero di tutto per le loro figlie; infatti accompagnano Alice alla fermata dell’autobus per andare a scuola tutte le mattine, le fanno trovare il pasto […]
Se c’è una cosa che tutti vorremmo avere, quella è la felicità. Fin qui siamo tutti d’accordo, no? Su cosa sia la felicità, beh..quello è un po’più complicato. Ed è qui che nascono i primi dissapori! Siamo tutti costantemente in cerca di felicità, come se fosse un tesoro da trovare, […]
“Ogni nostra decisione, consapevole o inconscia, è guidata dalla ricerca della felicità. A livello primario è facile stabilire cos’è la felicità: un tetto sulla testa, cibo a sufficienza. Se invece ci fermiamo e disegniamo la nostra mappa del tesoro, ognuno rappresenta la propria felicità. Lei c’è per tutti, bisogna solo […]
Non è un manuale sulla ricerca della felicità. Non è un’autobiografia. Non è una raccolta di racconti. La vita che si ama – Storie di felicità è il nuovo libro di Roberto Vecchioni per Einaudi, pubblicato lo scorso 5 aprile e presentato il giorno seguente alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a […]
Bisogna pensare al futuro. Tutti che ripetono questa frase come se oramai fosse diventata legge. Pensare al futuro,ma a che prezzo? Al prezzo di sacrificare il presente? Di sacrificare il nostro tempo libero,le nostre passioni i nostri sogni? Siamo sicuri che questo tempo “investito” per il nostro futuro frutterà come […]
Oblio: cosa significa? Poco tempo fa ho sentito una frase di un film che mi ha incuriosita: “L’oblio è una facoltà attiva: significa che si può scegliere cosa dimenticare”. È davvero così? E perché dovremmo scegliere cosa dimenticare? Non è un meccanismo un po’ forzato, quasi un’arroganza nei confronti del […]
Prese in mano il quaderno in cui era solita racchiudere ogni singolo pensiero e rifletté sul tema indicatogli dalla redazione: l’intelligenza. Non si era mai trovata così in difficoltà nel dover scrivere qualcosa: di solito le idee le vengono da sole, senza pensarci troppo, come se in realtà il racconto […]
di Federica Tosadori «Lo so che è solo un esperimento, però…» «Allora se lo sa dovrebbe smettere di preoccuparsi, signorina.» «Ho provato a smettere di preoccuparmi, ma davvero non riesco a calmarmi, faccio fatica a dormire la notte, io credo che dovremmo finirla qui.» «Signorina, il cliente ha pagato, è […]