Dall’11 aprile al 28 maggio in tutte le librerie Feltrinelli campeggia un nuovo scaffale: le proposte di titoli che diventeranno i classici delle generazioni future. La Feltrinelli ha inoltre pubblicato sul suo blog, Maremosso, una lista di cento titoli che potrebbero diventare i classici del futuro: un’iniziativa che ha interessato molti lettori […]
feltrinelli
Il romanzo d’esordio di José Saramago, Premio Nobel per la Letteratura, esce per la prima volta in italiano in occasione del centenario della nascita del suo autore. La Vedova, nella traduzione di Rita Desti, è pubblicato da Feltrinelli che rende omaggio a Saramago anche con un’edizione speciale – nella collana […]
Oggi 12 Marzo 2020 alle ore 12 la presidente del Comitato direttivo del Premio Strega Melania G. Mazzucco ha annunciato i dodici libri candidati alla settantaquattresima edizione del prestigioso premio letterario. L’annuncio era inizialmente previsto in occasione del festival Libri Come di Roma, ma in seguito all’emergenza sanitaria in atto in Italia […]
“Trent’anni fa, quando crollava il Muro di Berlino, pensavamo che fosse finita un’epoca. Ma era solo un nuovo inizio”. È ciò che si legge sulla quarta di copertina del libro L’età dei muri, breve storia del nostro tempo di Carlo Greppi, edito nel gennaio 2019 da Feltrinelli. L’opera ripercorre, attraverso le […]
È un’opera di fine artigianato Stranalandia, libro che sembra uscito direttamente da una fucina di idee fantastiche e strampalate, da un’accurata lavorazione da parte degli scalpelli di Stefano Benni e Pirro Cuniberti. Uscito per Feltrinelli nel 1984, nel 2019 Stranalandia raggiunge la sua quinta ristampa, segno che consolida il longevo […]
Tutto è bene quel che finisce bene! Verrebbe da dire così sullo scontro che per alcune settimane ha opposto Italia e Francia. Alla fine infatti l’ambasciatore francese è ritornato a Roma, è stato subito ricevuto dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e si è quindi chiusa nel migliore dei modi la […]
L’editoria è un mondo basato sui contenuti culturali e sulla diffusione di questi prodotti in larga scala sul mercato nazionale ed internazionale. L’origine dell’editoria potrebbe essere vista nella produzione in serie di libri, quindi in corrispondenza della nascita della stampa a caratteri mobili del 1455, invenzione di Johannes Gutenberg, ma […]
Il nuovo libro di Lorenzo Marone è un romanzo di formazione, ma anche un viaggio nel tempo. Parte con il ricordo di un’amicizia instaurata con un vero e proprio supereroe, e con il protagonista che torna nel quartiere della sua infanzia. Vorrebbe comprare una casa proprio nello stabile dov’è cresciuto. […]
Reading Tips è il nuovo format di consigli letterari de Lo Sbuffo. Propone recensioni, stroncature, nuove uscite e autori emergenti. La Splendente è il romanzo d’esordio di Cesare Sinatti, classe 1991, finalista e vincitore della ventinovesima edizione del Premio Calvino (ex aequo con Elisabetta Pierini), quella del 2016. Una riscrittura […]
Reading Tips è il nuovo format di consigli letterari de Lo Sbuffo. Propone recensioni, stroncature, nuove uscite e autori emergenti. Ispirato da una storia vera, Le assaggiatrici è l’ultimo romanzo di Rosella Postorino, edito da Feltrinelli. Postorino legge sui giornali della morte dell’ultima assaggiatrice di Hitler, e non può fare […]
La libreria è sicuramente un esercizio commerciale sui generis dal momento che vende un prodotto non di consumo, ma che si può definire di piacere e culturale. Proprio per la particolarità dell’oggetto venduto, le librerie sono attività in continua trasformazione e spesso la riuscita commerciale deriva dal sapere offrire al […]
Il mercato del fumetto è in espansione. Lo dicono i numeri, lo dice l’entusiasmo del pubblico e lo dicono le case editrici che sempre più si aprono a questa fetta di mercato. E parliamo anche di grandi nomi: Mondadori, Einaudi, Rizzoli, e da quest’anno Feltrinelli aumenta il suo impegno nel […]
Chihiro ha appena perso la madre. È giovane, dipinge, e da quella madre ha imparato a non cercare di piacere alla gente, nemmeno nella sua arte. Nakajima è il suo vicino di casa. Schivo, sempre sui libri, lei lo vede passare davanti alla finestra giorno dopo giorno. Anche lui ha […]
E’ degli ultimi giorni la notizia dell’apertura della innovativa Microsoft House, nella quale la famosa azienda di Redmond ha trasferito il suo quartier generale italiano, portandolo il centro a Milano. Più precisamente, la software house creatrice del sistema operativo Windows divide l’affitto con Feltrinelli; che nell’altro “appartamento” – entrambi, comunque, […]
L’assegnazione del premio Nobel a Bob Dylan non smette ancora di far parlare, sia nell’ambiente letterario sia in quello musicale. Ha smosso le acque, anche quelle del mercato editoriale: Feltrinelli ha colto la palla al balzo e ha deciso per la riedizione aggiornata di Lyrics 1961-2012, la mastodontica opera di collezione e […]