13 settembre 2021: apre il nuovo centro antiviolenza di Roma Capitale, a via Casal del Marmo, nel Municipio XIV. Con questo nuovo sportello salgono a 9 le nuove strutture di questo tipo aperte dal Campidoglio. Il nuovo centro porterà il nome di Teresa Buonocore, vittima di camorra e femminicidio. Fu […]
femminicidio
Cos’è la “Convenzione di Istanbul”? La Convenzione del Consiglio d’Europa è il primo trattato vincolante al mondo per la prevenzione, l’eliminazione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne. L’accordo si chiama “Convenzione di Istanbul” perché fu ratificata per la prima volta nella città turca e la Turchia […]
Nella notte tra il 19 e il 20 luglio un incendio ha danneggiato parzialmente il Wall of Dolls di Milano. L’installazione, costruita nel 2014 e situata in Via de Amicis, vicino alle Colonne di San Lorenzo, consiste appunto in un muro di bambole. Il suo scopo è quello di sensibilizzare […]
L’Argentina, come ormai la maggioranza dei paesi nel mondo, è alle prese con l’emergenza dovuta al coronavirus. Tuttavia il Covid-19 non è l’unico pericolo da cui guardarsi, soprattutto per quanto riguarda le donne. Come in Italia, anche nel paese sudamericano vige la quarantena allo scopo di allentare i contagi e […]
In Sudafrica è presente una realtà poco conosciuta ai più, quella dei così detti “stupri correttivi“. Gli stupri correttivi consistono nell’attuare violenza sessuale a donne lesbiche con l’obiettivo chiaramente errato di renderle eterosessuali. Chi mette in atto queste violenze vuole convincere la donna in questione che il sesso eterosessuale sia migliore del […]
Con “violenza di genere” s’intende l’abuso, fisico, psicologico o sessuale della donna. Esso consiste in un atto discriminatorio sulla base del sesso ed è, per questo, una violazione dei diritti umani. Comprende atti persecutori, stupri e il cosiddetto “femminicidio“. L’alto numero di casi di “violenza di genere” riscontrati nella contemporaneità […]
Lunedì 14 maggio in via Salaria a Roma troneggia un manifesto in bianco e nero che raffigura il pancione di una donna incinta. “L’aborto è la prima causa di femminicidio nel mondo” è lo slogan, poco più in basso compare l’hastag #stopaborto. E’ il secondo manifesto su tali tematiche in […]
Ciudad Juárez è una città del Messico, nel Chihuahua, fondata sul confine tra il Texas e il Messico; divenne famosa per essere stata classificata tra le città più pericolose al mondo a causa della guerra del narcotraffico tra cartello e piccole bande. Ma non solo! Nel 1993 la città fu […]
In via Edmondo De Amicis 2 a Milano c’è un’installazione che occupa una parete dell’edificio affacciato direttamente sul marciapiede. Centinaia di persone ci passano di fronte ogni giorno, alcune chiedendosi cosa siano tutti quegli oggetti appesi là sopra, altri domandandosi per quale motivo qualcuno abbia appeso delle bambole all’aperto, nel bel […]
Le donne, all’interno di molte e famose narrazioni operistiche, sono le indiscusse protagoniste. Basti pensare ad Aida, Tosca, Lucia di Lammermoor, Norma… figure archetipe ed eroine coraggiose, dissolute e scellerate, amanti e traditrici. Il fascino muliebre viene impresso dagli artisti nei loro lavori, rendendole immortali, idolatrandole come se fossero persone […]
Dal 19 maggio al 16 giugno la Galleria Artepassante – Stazione Vittoria del Passante Ferroviario di Milano ha ospitato Finché morte non vi separi, un progetto realizzato dagli artisti Eros Colombo, Marco Marcandalli, Gianni Nava, con il contributo di Matteo Laudiano, che ruota intorno al tema del femminicidio. Questo crimine, […]
Una sensazione di totale serenità e naturalezza, si prova quando si fanno due passi di domenica pomeriggio nei pressi delle “Colonne”, in centro Milano. Ragazze e ragazzi seduti su panchine, muretti, a terra. Giovani che chiacchierano, fumano, spesso si dedicano anche alla musica: c’è sempre l’hippie del gruppo con una […]
Da qualche giorno, molti mezzi pubblici di Roma e Milano trasportano una locandina dai colori accattivanti e dalle scritte chiare e comprensibili. Un annuncio tecnicamente ben fatto, insomma; uno di quelli che attira l’attenzione e permette di capire sin da subito ciò di cui si parla. Tuttavia, non in pochi […]