Some boys take a beautiful girl And hide her away from the rest of the world I want to be the one to walk in the sun Oh girls just want to have fun Cindy Lauper – Girl, just wanna have fun La strumentalizzazione dei ruoli femminili nel cinema è […]
femminilità
Lolita è un romanzo dello scrittore russo Vladimir Nabokov, pubblicato nel 1955. Racconta una delle storie d’amore più controverse della storia, ma è al contempo una pietra miliare della letteratura mondiale. Lolita racconta la dibattuta storia d’amore tra la dodicenne Dolores Haze (soprannominata Lolita) e Humbert Humbert, un professore europeo […]
È il capo must della primavera-estate 2021 nelle sue tonalità più candide e pure. Leggermente oversize, fluido e senza costrizioni, scende a palazzo e aggiunge eleganza e professionalità alle giornate trascorse in smart-working. Lo smoking femminile, sebbene non sia una novità nel mondo della moda, non è mai stato così […]
Una donna audace, indipendente, ricca di eleganza e femminilità. Lo scorso 28 febbraio 2021 è andata in onda su Real Time la sfilata di Elisabetta Franchi, presentazione della collezione per l’Autunno/Inverno 2021. Come a settembre 2020, la Franchi ha scelto di essere presente alla settimana della moda milanese in modo […]
Da piccola, la vignettista Liza Donnelly aveva paura della femminilità. Col tempo però ha imparato ad essere flessibile. Infatti, ha sviluppato alcuni strumenti interessanti che l’hanno aiutata ad affrontare questo timore. Tra di essi, sono state le sue vignette e il suo humour a giocare un ruolo fondamentale. Insegnare a essere donne Durante […]
Nata nel 1984, Deborah de Robertis è una performer artist e fotografa lussemburghese di origini italiane. Forse poco conosciuta e piuttosto controversa, Deborah de Robertis fa parte di quella schiera di artiste che mettono in campo la propria femminilità. Letteralmente fonda il proprio gesto artistico sul corpo e, in particolare, […]
Cristallo è una giovane cantautrice che canta della sua intimità con delicatezza e trasparenza, in perfetta linea con il suo nome d’arte. Cristallo, Francesca Pizzo all’anagrafe, torna con un nuovo singolo, Casa di Vetro, e noi de «Lo Sbuffo» l’abbiamo incontrata per porle qualche domanda. L’intervista Hai scelto come nome d’arte un materiale […]
Radicare, crescere, guarire, fiorire: le parole utilizzate da Rupi Kaur all’interno dei suoi versi non sono mai causali e, per quanto estremamente semplici, penetrano nel profondo dell’anima. Lo fanno delicatamente e al tempo stesso in modo doloroso, senza lasciare scampo all’indifferenza. Questa è Rupi Kaur: l’impeto della denuncia in veste […]
Luca Vecchi Luca Vecchi (Roma, 1985) è diplomato in regia cinematografica alla Nuova Università del Cinema e della Televisione di Cinecittà e laureato in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo presso l’università di Roma Tor Vergata. Noto per essere cofondatore di The Pills, gruppo comico nato nel 2011 […]
Dopo una stagione di inattività – breve, ma sufficiente per farci sentire la sua mancanza – Rihanna fa il suo ritorno alla New York Fashion Week con una sconvolgente sfilata all’insegna della Donna per la sua collezione di lingerie Savage x Fenty. La collezione Nel mese di maggio la cantante […]
Considerato come uno dei più grandi pittori dell’universo femminile, Gustav Klimt è in grado di cogliere la femminilità in tutte le sue forme, analizzando il rapporto tra tempo e conseguente perdita di bellezza; le sue donne sono cariche di fascino e avvolte dal mistero, emergono dall’oro con sguardi languidi e […]
Gambe chilometriche, fianchi abbondanti, vitino da vespa, misure 90-60-90, questi sono i canoni estetici di un corpo femminile perfetto. Fin dagli albori la donna ha cercato in ogni modo di omologarsi al modello di figura femminile di riferimento. Questo ideale corporeo è spesso innaturale o difficile da raggiungere, un esempio […]
“Si concentri sul sesso. Lasci perdere la poesia.” In questo modo un sessuomane anonimo, collezionista di libri, ordinò alla scrittrice Anaïs Nin di scrivere diversi racconti che avessero come argomento il piacere erotico. Anaïs Nin, una tra le più controverse autrici del Novecento, nacque in Francia il 21 febbraio 1903 e […]
Damiano Dargenio, parliamo di un artista in mutazione. Da fotografo di moda a fotografo per sé stesso. Best Seller, la sua mostra personale inaugurata il 12 aprile, rimarrà aperta fino al 25 del mese corrente, la location, un bellissimo open space alla Galleria Statuto13. Un tuffo, un viaggio dentro le […]
Mary Stevenson Cassatt nacque a Pittusburg il 22 Maggio 1822, ma visse per lungo tempo in Francia, dove conobbe e fu allieva di Degas, con il quale, insieme agli altri impressionisti, esponeva le sue opere. Nonostante il timore dei genitori, nato dai movimenti femministi e le abitudini di vita bohèmien […]