Il vero nemico Il femminismo è oggi uno dei temi più dibattuti. C’è chi, nel difenderlo come lotta per l’uguaglianza, ne fa una guerra contro gli uomini. Ma chi è il vero bersaglio in questa battaglia? L’uomo, inteso come genere maschile, oppure la società in senso più ampio, il sistema […]
femminismo
Viviamo in un’epoca e in una parte del mondo in cui le donne e gli uomini sono uguali. Pari diritti e pari opportunità. Stessi doveri, stesse opportunità, ruoli intercambiabili. Un mondo perfetto, almeno sulla carta. Almeno finché non si palesa una specie di eco, il ricordo dei tempi andati, che […]
Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Simona Ventura, Cristina Chiabotto sono solo alcune della vincitrici del titolo di reginetta di Miss Italia, il concorso di bellezza più importante del Paese e trampolino di lancio per la carriera di molte giovani ragazze. L’ultima vincitrice che è diventata un’attrice apprezzata è stata Miriam Leone, […]
Con il libro God Save The Queer, pubblicato da Einaudi nel 2022, l’autrice Michela Murgia vuole renderci partecipi delle sue personali riflessioni in tema teologico e sociale. Lo fa presentandoci due domande alle quali, per tutto il libro, cerca di rispondere interrogando principalmente se stessa. La prima domanda, presente nell’incipit […]
La guerra è finita. O almeno così sembra. La sera dell’8 settembre 1943 il capo di governo Badoglio annuncia l’Armistizio con i Paesi Alleati, tra cui la Germania. Il compito dei soldati italiani sembrerebbe quello di liberare l’Italia dalle truppe nazifasciste. Nasce così la Resistenza partigiana che vede come protagonisti […]
“Permettereste a vostra moglie di leggere un libro simile?” Ci troviamo in Italia, più nello specifico a Firenze, nel 1928: viene pubblicata la prima edizione di un’opera che segnerà la storia della letteratura del Novecento e si farà baluardo di una moltitudine di messaggi rivoluzionari tuttora attuali e controversi. L’autore […]
In un articolo pubblicato su Lo Sbuffo intitolato Niki de Saint Phalle e la Sua Straordinaria Unione con Jean Tinguely, Maria Francesca Leitner ha raccontato le tappe principali della storia personale e professionale di una delle figure femminili più rilevanti per il mondo dell’arte moderna e del Nuovo Realismo, soffermandosi […]
Annie Ernaux è una scrittrice francese, tra le più autorevoli del panorama letterario. Pubblicata e studiata in tutto il mondo, è considerata un classico contemporaneo per aver trasformato il genere della biografia in uno strumento di indagine politica e sociale. Nel 2022 è stata inoltre insignita del Premio Nobel per […]
Il Mito della Bellezza scritto da Naomi Wolf e pubblicato per la prima volta in Italia nel 1990, torna in libreria in una nuova versione edita da TLON e curata da Maura Gancitano e Jennifer Guerra, intellettuali e filosofe femministe. Una lettrice di oggi potrebbe trovarsi nella condizione di rifiutare di […]
Sono una persona emotiva che comprende la vita solo poeticamente, musicalmente, nella quale i sentimenti sono molto più forti di qualsiasi ragione. Sono così assetata di meraviglia che solo lo straordinario ha potere di su me. Tutto ciò che non riesco a trasformare in qualcosa di straordinario, lo lascio andare. […]
A seguito della morte del marito, Harper decide di ritirarsi in una tenuta di campagna. Ma gli spettri del passato e le angosce più profonde la perseguitano. Non è facile riassumere in una parola il nuovo film di Alex Garland, Men. Forse inaspettato, o più semplicemente, inconsueto. In questo ultimo prodotto […]
Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questa ricorrenza è stata istituita dall’assemblea generale delle Nazioni Unite, che ha invitato i Governi, le ONG e le organizzazioni internazionali a dedicare la data a un programma di attività volto a sensibilizzare l’opinione pubblica e […]
Gli Stati Uniti ridimensionano il diritto all’aborto: ora toccherà agli stati federali decidere autonomamente tempi e procedure. Nel frattempo nel resto nel mondo, Italia compresa, sempre più ostacoli e restrizioni limitano un diritto fondamentale: l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza. La “nata sbagliata” In poche settimane abbiamo assistito al dibattito politico […]
In Fresh troviamo Noa, una ragazza alle prese con le app di incontri stufa di cercare il vero amore e Steve, il principe azzurro che la vuole cotta a puntino. Chi non ha mai visto un film in cui una coppia si innamora grazie al famoso colpo di fulmine? Se […]
Pillola rossa, una verità alla fragola Le aspettative sul genere “producono delle gabbie che imprigionano la libera espressione delle singolarità, e queste gabbie rivelano sempre più la loro forza anche nell’imprigionare la vita degli uomini”[1], i maschi. È il patriarcato: nascere maschi è un privilegio pieno di aspettative. È il […]