Fernanda Pivano ravvisava ne Il vecchio e il mare l’epopea dello sconfitto-vincitore, dell’uomo che, nonostante tutte le battaglie e i numerosi sforzi, non trionfa mai ed esce vittoriosamente sconfitto: l’importante, però, è la costanza che concorre alla possibilità, nell’ottica di Ernest Hemingway, di raggiungere la vittoria nella sconfitta. Il pescatore […]
Fernanda Pivano
3 articoli
Quando si parla di album che hanno fatto scuola non si può non citare i titoli di Fabrizio De André che, come è ormai risaputo, ha composto brani capaci di far percepire cosa fossero l’amore, l’empatia, la compassione e l’accettazione del prossimo a chi non aveva mai conosciuto niente di […]
La maggior parte degli scrittori nati in provincia o in piccoli paesini sperduti, soffre drammaticamente la propria condizione di escluso. S’immaginano la città come l’unico luogo degno di un grande scrittore e l’unico luogo dove potranno trovare idee fresche e un pubblico per leggerle. Non c’è errore più grande di […]