Il 25 febbraio 1545 nacque la Commedia dell’Arte. Quel giorno, nella contrada San Leonardo a Padova, il notaio Vincenzo Fortuna siglò l’atto notarile per la nascita della prima compagnia comica professionale. Gli attori entrarono a far parte della Congregazione di Arti e Mestieri, al pari di tutte le altre attività […]
Ferruccio Soleri
2 articoli
Arlecchino, da tutti conosciuto come il bambino birichino della Commedia dell’Arte, ha un’estesa tradizione leggendaria alle spalle. La storia narra di un bambino nato in un quartiere bergamasco; a causa della povertà, la mamma ricama per lui un abito di pezza multicolore, utilizzando scarti di tessuto. Rispetto alla leggenda, il […]