Il mondo del cinema internazionale ha ormai definitivamente intrapreso la sua strada per il 2023, tra le principalii manifestazioni cinematografiche e le più celebri case di produzione. Se finora sembra essere rimasta in disparte, anche Disney e Pixar vogliono fare la propria parte in questo 2023. La principale novità nel […]
Festival di Cannes
Registi come Park Chan-wook sono ormai nomi intoccabili nell’industria cinematografica. A maggior ragione se si tratta di autori provenienti dall’estremo oriente, che ultimamente sta accogliendo non pochi apprezzamenti. Un fenomeno probabilmente partito dalla vittoria agli Oscar di Parasite; il cinema orientale si sta finalmente affermando ricevendo le attenzioni che si merita. […]
Cosa c’è di più inquietante di qualcosa così simile a noi, ma al tempo stesso così profondamente diverso? In Lamb, esordio del regista islandese Valdimar Jóhannsson, il concetto di madre natura viene estremizzato fino a diventare una parabola orrorifica a tratti sovrannaturale. Sì perché in questo film, il genere horror […]
All’interno della stagione primaverile per il cinema internazionale, una delle manifestazioni cinematografiche più attese è sicuramente il Festival di Cannes. Arrivato alla sua 75esima edizione, il Festival si prepara ad ospitare all’interno del suo calendario diverse pellicole di produzione italiana, a cui si aggiungono anche le candidature per alcune personalità […]
La realtà delle piattaforme streaming é ormai più che affermata, arrivando persino a sostituire la distribuzione in sala di alcuni film. Ne é un esempio Netflix; oltre a proporre un catalogo molto ampio ai suoi abbonati, l’azienda é diventata una vera casa di produzione, finanziando pellicole e distribuendole direttamente sulla […]
Una donna che vorrebbe recitare in jeans e a piedi nudi, o essere filmata come se fosse trasparente, anonima, una persona come tante. Eleganza francese su una frenetica ragazza della Swinging London. Jane Birkin è la tipica inglese frutto della rivoluzione anni Sessanta: ribelle e anticonformista. A questo animo tormentato si […]
Sarebbe facilissimo definire Annette un film “particolare” (raffinato escamotage per non usare il termine “strano”). Aggettivo che, da solo, basterebbe a chiarire la tiepida accoglienza da parte del pubblico di Cannes, titubante negli applausi a fine visione e poco prodigo nella canonica standing ovation. Il regista Leos Carrax, messo al […]
Non è semplice parlare di The death of the cinema and my father too, per via della complessità della sua struttura e della sua narrazione, tanto semplice negli intenti quanto emotivamente intricata. Rosenberg, regista e co-protagonista del film, seppur interpretato da Roni Kuban, costruisce una pellicola che oscilla costantemente tra […]
Il 12 ottobre, in un breve istante di pausa da un 2020 a porte chiuse, è tornato nelle sale cinematografiche Caro Diario di Nanni Moretti, in una nuova versione restaurata in 4K dalla Cineteca di Bologna. Il film, premiato per la regia al Festival di Cannes del 1994, è stato accompagnato […]
Se ti sei mai chiesto dove vengono creati i tuoi sogni, guardati attorno, vengono creati qui. Era il 20 luglio del 1969 e il mondo contemplava per la prima volta la luna da vicino. Prima di allora c’erano stati i sogni, e c’erano stati i film. George Mélies, il burbero […]
Ormai è risaputo, negli ultimi mesi ciascuno di noi ha dovuto adeguarsi ad una situazione mai vissuta prima. L’emergenza sanitaria in corso ci ha costretti a modificare le nostre abitudini e ad abbandonare, almeno temporaneamente, le nostre vite frenetiche. Per rispettare le direttive che ci sono state date ed impedire […]
Come ogni Maggio, la città di Cannes, ha accolto ancora una volta il tradizionale Festival del Cinema. Tantissime star del grande schermo (e non) hanno sfilato mostrando i loro look su uno dei red carpet più attesi dell’anno, unendo l’arte della moda con la magia del grande cinema. La 72esima […]
Contiene SPOILER Cinico, crudele e maledettamente realistico. Il nuovo film del regista romano Matteo Garrone spopola nei cinema d’Italia e conquista il Festival di Cannes. A spiccare sono l’avvincente storia, liberamente ispirata ad un fatto di cronaca nera avvenuto a Roma nei tardivi anni ’80, la dolcezza spontanea dell’attore protagonista […]
Dopo Leviathan, che gli valse il Golden Globe per il miglior film straniero e una candidatura all’Oscar, Andrej Zvjagincev è tornato quest’anno al Festival di Cannes con un film, un altro, sulla sua Russia. Con Loveless il regista ci presenta una realtà dolorosamente apatica, in cui viene negato addirittura il più […]
Si varcano le soglie del digitale da Cannes a Milano, parliamo di Carne y Arena un progetto che porta la firma di Alejandro G. Iñárritu e Emmanuel Lubezki prodotta da Legendary Entertainment e Fondazione Prada. Per la prima volta la realtà virtuale approda ad un festival, infatti il “film” di […]