Sanremo 2024; le novità Il Festival di Sanremo 2024 si è concluso, come sempre, tra sorprese, critiche ed elogi. La settantaquattresima edizione del Festival della Canzone Italiana vede trionfare Angelina Mango in ballottaggio fino alla fine con Geolier e Annalisa. Questa edizione, quinta e ultima a conduzione Amadeus, ha visto […]
Festival di SanRemo
Si è da poco conclusa la settantatreesima edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, e a vincere è stato Marco Mengoni. Per lui la seconda vittoria in tre partecipazioni; numeri straordinari. Nel 2010 si è piazzato in terza posizione, all’esordio sull’Ariston, con il brano Credimi Ancora, nel 2013 vince […]
La band Dietro il “collettivo musicale artistico-insurrezionale” – come si definiscono – chiamato P38 si nascondono quattro trapper che rispondono ai nomi d’arte di Astore, Yung Stalin, Jimmy Pentothal e Dimitri. La band, prima di annunciare il proprio scioglimento a giugno, faceva riferimento a un’iconografia e a un immaginario ben […]
LA SETTANTADUESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL DI SANREMO I concorrenti hanno raggiunto la Liguria, Amadeus ha contattato i suoi super ospiti: tutto è pronto per l’inizio di Sanremo. Mentre lo scorso anno l’edizione si è svolta senza pubblico, quest’anno l’Ariston tornerà a ospitare persone nella sua platea. Ad accompagnare Amadeus ci […]
Nascono nel 2012 a Torino, e il loro nome non è altro che l’unione dei nomi di tre quarti del gruppo. Composti da Eugenio Cesaro, voce e chitarra, Emanuele Via, tastiere, Paolo di Gioia, percussioni, e Lorenzo Federici, bassista; gli Eugenio in Via Di Gioia sono un gruppo musicale che […]
Luisa Casati: nobildonna, collezionista, musa di artisti, stilisti, letterati, ma soprattutto icona di stile. Prima dei social network, di Instagram, delle influencer, le donne si ispiravano a figure cariche di fascino, carisma ed eleganza. Il XIX secolo fu segnato dallo stile di Virginia Oldoini, la Contessa di Castiglione: le sue […]
Il legame tra arte figurativa e musica ha sempre caratterizzato la storia delle pratiche artistiche, assumendo forme diverse a seconda degli specifici contesti storico-culturali. Si parte dalle allegorie della musica illustrate in pittura, passando per le nature morte con strumenti musicali, fino ad arrivare alla nascita di una corrente pittorica geneticamente […]
Ora che il festival di Sanremo è finito e ha visto Diodato trionfare con la canzone Fai rumore, non ci resta che analizzare i look di concorrenti, presentatori, vallette e super-ospiti. LE VALLETTE Sono numerose le donne che hanno affiancato Amadeus durante le cinque serate della settantesima edizione del festival […]
Chi, passando per le vie del centro di Milano, non si è mai fermato davanti a qualche artista errante, un busker, a sentire un po’ di musica? Uno di questi artisti sarà sicuramente stato Luca Marino. Classe 1981, di Busto Arsizio (VA), l’abbiamo già visto nei panni del cantautore in […]
Il 69° festival della canzone italiana si è appena concluso e, come da tradizione, non sono mancate le critiche riguardo vari aspetti dell’immancabile appuntamento annuale. Questa manifestazione, così importante per la cultura italiana, fa sempre parlare, non solo durante la settimana di gara, ma soprattutto dopo; sì per i brani […]
Sono passati anni oramai, sei per l’esattezza, da quando Andrea Appino – frontman degli Zen Circus – cantava sulle note del singolo Viva, estratto dall’album Canzoni contro la natura, che ha posto definitivamente gli Zen Circus sotto i riflettori della scena indie-rock italiana. La partecipazione al Festival di Sanremo Il […]
Argomento del giorno, da tempo ormai, è la parità dei sessi e l’eliminazione degli stereotipi in qualsiasi ambito: #notampontax, manager donne, il mammo… La rivoluzione non si ferma ai ruoli e alle responsabilità da assumere, ma passa anche dalla moda e dall’aspetto fisico. Quest’aria rivoluzionaria che vuole abbattere le barriere […]
Tutto bene Si avvicina quella settimana in cui l’industria della musica italiana si ferma: Sanremo 2019 è alle porte. Sessantanovesima edizione significa retaggi, tradizioni e conservatorismi ormai consolidati, difficili da modificare anche se ti chiami Claudio Baglioni e sei, oltre che direttore artistico della manifestazione, una vera e propria istituzione […]
Sanremo è Sanremo, si sa. Un marchio di fabbrica, una certezza, una pietra miliare della cultura italiana. Pensare che il Festival, creato nel 1951 da Amilcare Rambaldi e Pier Busseti, sia stato ideato con l’intenzione di proporre le novità del panorama musicale italiano, risulta quasi incredibile; eppure è andata proprio […]
Siamo ormai entrati nel mese che precede il sessantottesimo Festival della canzone italiana e noi de Lo Sbuffo sezione musica abbiamo deciso di andare a ripercorrere alcuni degli avvenimenti più memorabili nella storia del Festival. Questo articolo si concentrerà sull’edizione del 2010, condotta da Antonella Clerici, già co-conduttrice nel 2005, accompagnata […]