“Nell’arte come nella vita, bisogna saper ‘MARCIARE per non MARCIRE’!” La produzione artistica, in quanto portatrice di certi valori culturali e sociali, può essere un efficace strumento di mobilitazione della precipitazione politica. Sia nella buona che nella cattiva sorte. Così, i regimi che si sono imposti nella prima metà del […]
filippo tommaso marinetti
3 articoli
La moda e l’arte sono sempre stati due realtà strettamente legate, capaci di influenzarsi a vicenda. Il sodalizio tra questi due mondi si è intensificato in particolar modo durante il periodo delle avanguardie dell’inizio del XX secolo: dal vestito antineutrale della moda futurista, disegnato da Filippo Tommaso Marinetti, fino ad […]
Abbiate fiducia nel progresso, che ha sempre ragione, anche quando ha torto, perché è il movimento, la vita, la lotta, la speranza. Filippo Tommaso Marinetti in Teoria e invenzione futurista, Mondadori, 1966. Il contrasto che verte contro il passatismo borghese e il tradizionalismo culturale, proprio del futurismo, a favore della […]