Il racconto distopico, definito anche anti-utopico o utopia negativa, descrive uno scenario pessimistico solitamente ambientato nel futuro e basato su tendenze negative presenti nel contesto storico in cui si scrive. In antitesi all’utopia, la distopia è caratterizzata da società oppressive e condizioni politiche estreme, spesso influenzate da pericoli ambientali o […]
film
“Unbreakable”, “Split” e “Glass” sono una trilogia cinematografica statunitense scritta e diretta da M. Night Shyamalan. Il primo film, “Unbreakable”, è uscito nel 2000, il secondo,”Split”, nel 2016 e infine “Glass” nel 2019. L’intento comunicativo della trilogia è quello di esplorare il concetto di supereroi e “supervillain” in un contesto […]
Il cinema, con la sua capacità di narrare storie e suscitare emozioni, offre spesso uno sguardo profondo sui temi complessi della religione e della scienza. Durante la storia del cinema sono stati prodotti molti contenuti che esplorano il delicato equilibrio tra queste due forze guida dell’umanità. Il complicato legame tra […]
“Povere Creature!“, o “Poor Things!”, è un film del 2023 diretto da Yorgos Lanthimos, tratto dell’omonimo romanzo di Alasdair Gray del 1992. Recentemente la pellicola ha vinto il Leone d’oro al miglior film alla mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, quattro premi Oscar e due Golden Globe. Ambientato nella Londra […]
Marzo è da poco iniziato, e questo significa solo una cosa: il mondo del cinema internazionale attende l’arrivo della notte più importante dell’anno, quella degli Academy Awards, conosciuta ai più come Notte degli Oscar. La cerimonia di premiazione degli Oscar 2024, con le pellicole di maggior spicco dell’anno appena passato, […]
Tra le pellicole arrivate nelle sale cinematografiche nel corso di quest’autunno, svettano diverse commedie che portano una firma italiana: Il più bel secolo della mia vita è stata forse una delle maggiori sorprese. Diretto da Alessandro Bardani, con l’interpretazione di Sergio Castellitto e Valerio Lundini, la pellicola racconta in maniera […]
Tre piani, è il penultimo lavoro alla regia di Nanni Moretti. Il film, nato da una produzione italiana e francese, è stato accolto al Festival di Cannes 2021 con una standing ovation di undici minuti ed è stato uno dei candidati in rappresentanza dell’Italia per ottenere la Palma d’oro, il […]
Nel mondo del cinema e delle serie tv, uno degli argomenti più gettonati degli ultimi decenni è sicuramente la monarchia britannica. Ancora oggi considerata una delle istituzioni più celebri al mondo, la sua evoluzione si districa da secoli attraverso i maggiori fatti storici vicini e lontani. Tutto ciò che è […]
I film d’animazione sono nostri fedeli compagni fin dall’infanzia; sono stati motivo di riso, pianto, riflessione, in molti casi hanno rappresentato la prima esperienza cinematografica a cui molti di noi si sono accostati. Siamo cresciuti con le avventure da essi narrate, apprezzando e cogliendo aspetti e prospettive d’indagine sempre diversi […]
L’intelligenza artificiale è ormai una realtà. Il mondo di oggi ormai è interamente percorso e attraversato dalla tecnologia. Siamo tutti, nessuno escluso, immersi e circondati costantemente dalle innovazioni tecnologiche: si tratta di un universo in costante crescita ed evoluzione. Se quest’ultima sia positiva o negativa, è una domanda ancora circolante e […]
Nel firmamento del cinema internazionale degli ultimi anni, ci sono sempre più stelle. In particolare, nell’ultimo periodo, il panorama cinematografico di tutto il mondo ha aperto le sue porte a numerosi giovani talentuosi, i quali, per diverse vie, hanno raggiunto in poco tempo il successo mondiale. Uno di questi casi […]
Dopo The Father, il secondo capitolo della trilogia familiare The Son arriva a Venezia79. Il regista e scrittore francese Florian Zeller adatta anche la sua seconda opera dal teatro al grande schermo. Come nel precedente, in questo film si percepisce fortemente la struttura teatrale anche se decisamente meno claustrofobica. Zeller, […]
È stato presentato a Venezia79 l’attesissimo film di Ti West, Pearl. Quello che non tutti sanno però, è che poco prima rispetto al periodo in cui è stato girato il film, il regista aveva realizzato anche X: A sexy horror story nonché il suo seguito. Nel primo viene raccontata la […]
Capita spesso di riconoscere, soprattutto nelle pellicole italiane, paesaggi o addirittura edifici appartenenti alla nostra magnifica penisola. Sono luoghi comuni in cui la maggior parte dei registi prediligeva girare i loro film, in quanto location già utilizzate in precedenza e in un certo senso “pronte all’uso”. Una di queste è […]
Il cinema dell’estremo oriente ha sempre assunto un fascino particolare, ma purtroppo viene poco approfondita la sua lunga ed interessante storia. Questo ha una storia analoga a quella di altre cinematografiche mondiali, ma con alcune differenze che lo rendono unico nel suo genere. Il cinema muto Sebbene i primi esperimenti […]