Il kintsugi è l’arte di esaltare le ferite. Può essere considerata una forma di arte-terapia che vi invita a trascendere le prove affrontate trasformando in oro il piombo della vostra esistenza. Questa frase, tratta dal libro di Celine Santini, Kintsugi-L’arte segreta di riparare la vita, edito da Rizzoli, è una […]
filosofia antica
Un giorno un giovane studente cadde su Pittaco di Mitilene, filosofo minore, e prese ventotto. Era l’ultimo esame. Tragedia, ginocchia a terra, media rovinata per sempre. Di ventotto ce n’è uno, tutti gli altri son trentuno, singhiozzò in un cimitero di fazzoletti. E decise di passare al contrattacco. Per prima […]
L’ascesi teoretica della morte apparente e la nascita della filosofia: come i perdenti trasformano una sconfitta in vittoria Riprendiamo il discorso da dove lo avevamo interrotto (se ve lo siete perso, potete rileggerlo QUI). L’accusa che viene mossa contro chi, pensando, finisce altrove, è quella di perdere contatto con il […]
L’ascesi teoretica della morte apparente e nascita della filosofia: come i perdenti trasformano una sconfitta in vittoria Dove siamo quando pensiamo? Questo il titolo che Hannah Arendt (1906-1975) sceglie di dare ad un capitolo del suo scritto La Vita della mente. La domanda, in effetti, è più che lecita, e […]