Se avete voglia di passare una serata impegnando la vostra mentre tra filosofia e scienza, tra sogno e realtà, Waking Life è il film che fa per voi. In questo film d’animazione (che trovate completo in italiano anche su youtube), il registra statunitense Richard Linklater si è sbizzarrito a creare […]
filosofia
A partire da oggi, Giovedì 21 Gennaio, La Casa della Cultura di Milano ospiterà una serie di lezioni sulla filosofia del cinema, ovvero come leggere filosoficamente un film. Le lezioni passeranno da Humphrey Bogart a Johnny Depp, da Fight Club ai supereroi Marvel ( Iron Man – La saga, Daredevil, Capitan America – […]
La filosofia, disciplina dalle complesse e intriganti sfaccettature, ben si presta alle più svariate interpretazioni. Interpretazioni talvolta prive di alcun intento esegetico e –perché no?- anche parodistiche. Smentendo ogni principio e realtà storica, vi racconto come andò, no, non veramente. Certi fenomeni risultano determinanti nella formulazione di un principio filosofico. […]
Di Simone Belletti Prossimo alla morte, consegna dei misteriosi documenti con il giuramento di celarli al resto dell’umanità e di rivelarne il contenuto solo in un lontano futuro, quando questa sarà pronta a riceverlo. Potrebbe essere la trama di un thriller, invece è il capitolo finale, il colpo di scena, […]
Un elenco di posizioni, una raccolta di importanti documenti filosofici, un manuale di vita su come essere dei buoni cittadini; questo e tanto altro è il Kamasutra, la più famosa parte dell’opera Kama Shastra
di Pietro Pancamo Parole e frasi sono gli intercalari del silenzio che smette, ogni tanto, di pronunciare il vuoto. Allora qualche indizio di materia deforma l’aria, descrivendo le pause del nulla prima che il silenzio si richiuda. (Le mani si infrangono contro un gesto incompiuto) CREDITS Copertina