Il fiore ha un’espressione del volto, come gli uomini o gli animali. Alcuni sembrano sorridere; altri hanno un’espressione triste; alcuni sono pensierosi e diffidenti; altri ancora sono semplici, onesti e retti, come il girasole dalla faccia larga e la malvarosa. Henry Ward Beecher Il fiore. Immagine poetica per eccellenza: un […]
fiore
“Credo di essermi un po’ innamorata di te.” Fra le stropicciate lenzuola arrivano a me le tue parole dolci timorose. È un fiore a Marzo. Timido. È una tempesta all’orizzone. Roboante. Ti prometto ancora mille di questi abbracci in quelle lenzuola stropicciate a cui sanno dare le tue […]
“Credo di essermi un po’ innamorata di te.” Fra le stropicciate lenzuola arrivano a me le tue parole dolci timorose. Un fiore di Marzo. Timido. È una tempesta all’orizzonte. Roboante. Ti prometto ancora mille di questi abbracci in quelle lenzuola stropicciate a cui sanno dare le tue parole inaspettata armonia. […]
È attorno alla metà del XV secolo che in Germania viene messa a punto quella che sarà una delle più grandi rivoluzioni culturali e sociali dell’epoca moderna, la stampa. Prima, e in qualche caso anche dopo (in questo caso per richieste speciali in senso estetico e nostalgico), ma sempre meno […]