Il 2022 è stato un anno costellato da ingenti manifestazioni e proteste, più in generale da plurime istanze di rivendicazione. Notevole è stata la mole di persone scesa in piazza per reclamare diritti fondamentali in ogni angolo del mondo; insomma, un anno segnato da esigenze di risonanza globale. Le piazze […]
Firenze
All’interno del panorama letterario italiano del Novecento spiccano diversi nomi di autrici memorabili — Elsa Morante, Grazia Deledda, Alda Merini, Goliarda Sapienza, Amelia Rosselli, Sibilla Aleramo, Anna Maria Ortese, Alba de Céspedes — ma molte, troppe, sono state emarginate dal canone letterario tradizionale (e di conseguenza manualistico e scolastico). Tra […]
Una stella che ha brillato a intermittenza, ma pur sempre una luminosissima stella del panorama della moda italiana: Roberto Cavalli. Un marchio sempre in crescita che ha fatto della sua estrosità e della sua regalità i suoi tratti distintivi. Non è facile imporsi nel settore del fashion italiano, un mondo […]
Firenze, 1524. Michelangelo era finalmente giunto a un definitivo compimento della stancante e gravosa “tragedia della sepoltura”, come la definì Ascanio Condivi con quel Mosè della tomba di Papa Giulio II che gli aveva dato così tanti pensieri da diventare addirittura un tormento. Aveva persino finito i suoi Prigioni, uomini […]
Le origini I Pitti sono stati una delle famiglie più influenti d’Italia, protagonisti dell’exploit politico ed economico della Firenze Repubblicana. Con Luca raggiunsero il grado più alto del successo, culminato nella realizzazione di Palazzo Pitti. La crisi della Repubblica e l’ascesa della famiglia Medici segnarono il loro disfacimento. La famiglia […]
Ogni giorno assistiamo a collaborazioni sempre più strane. Brand che non avremmo mai pensato di vedere insieme uniscono le forze per rompere i paradigmi della moda. Ormai ci si può aspettare di tutto: sovvertire le aspettative sembra essere l’unica logica per emergere in un mercato sempre più affollato e omologato. […]
Il 19 marzo mattina la città di Firenze si è svegliata con tutto un altro aspetto. In particolare la facciata dell’imponente palazzo rinascimentale Strozzi, in cui ora troneggia una sorta di squarcio prospettico in bianco e nero. Si tratta dell’ultima installazione site specific di Jr, l’artivist urbain parigino, riconoscibile per […]
È il più comune tra le donne a livello globale e rappresenta il 30% della totalità di tumori maligni femminili, seguito da quello al colon-retto (12%), al polmone (12%), alla tiroide (5%) e al collo dell’utero (5%). Si sta parlando del tumore al seno, per il quale la prevenzione è […]
A primo impatto il suo nome non è tra i più noti, ma scovando nell’attualità possiamo renderci subito conto della genialità di questo giovane artista cinese. Si chiama Liu Ruowang ed è probabile che nelle ultime settimane qualcuno abbia sentito parlare di lui. Liu Ruowang nasce nel 1977 a Yulin, […]
Nel corso dell’ultimo decennio la salvaguardia dell’ambiente è stata una delle tematiche al centro di numerose diatribe politiche e sociali: d’altronde, la maggior parte di noi è ormai consapevole che il destino del nostro pianeta dipende dalle nostre scelte di ogni giorno. Con le nostre abitudini possiamo, nel nostro piccolo, […]
Quante volte ci siamo accoccolati tra le pagine di un libro per sentirci compresi? Quanti autori hanno parlato di noi nelle loro storie, consolandoci e puntando dritto al nostro io più profondo? Quanti personaggi ci hanno scaldato col tepore della loro quotidianità e hanno cullato la nostra solitudine? Qual è […]
Fin dagli albori della civiltà, l’uomo è stato in grado di progettare e di costruire cupole. Si pensi alle coperture tradizionali in uso ancora oggi dagli iglù degli eschimesi ai trulli pugliesi di Alberobello. Non sono pochi i casi straordinari che hanno conquistato un posto d’onore nella storia dell’architettura, cupole […]
Lunedì 25 novembre è stata la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Molti enti e organizzazioni hanno preso parte organizzando manifestazioni, convegni e cortei che hanno coinvolto la maggior parte delle città italiane. Questa ricorrenza è stata istituita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La data […]
Vi è mai capitato di osservare opere d’arte così affascinanti da rimanere senza fiato? Da non riuscire a proferir parola? O, addirittura, da sentire capogiri ed avere allucinazioni? Se tutto questo vi sembra assurdo, allora non avrete mai sentito parlare della Sindrome di Stendhal. Questa è conosciuta anche come Sindrome […]
All’ombra dell’immensa Piazza della Signoria a Firenze, dall’11 al 14 giugno si è svolta la sfilata della maison di Salvatore Ferragamo, in occasione dell’evento Pitti Uomo. Palazzo Vecchio si è dunque affacciato per la prima volta ad un evento di moda di tale spessore; edificato tra il 1299 e il […]