Fosse un film o mai decidesse di diventarlo, We Are Who We Are sarebbe uno spot perfetto per le nuove regole inclusive introdotte dagli Oscar. In quasi ogni fotogramma, in qualunque punto della sua storia, ci vuole un solo colpo d’occhio per registrare una varietà di generi, pelli, taglie, lineamenti […]
fluidità
Chi sono i Millennials e come si approcciano al mercato dell’arte? Parliamo di accesso alla cultura, avanguardismo delle opere, esposizione al rischio con il collezionismo. I Millennials hanno voglia di conoscere e farsi conoscere con una fluidità di pensiero e linguaggio che contrasta le accuse di lassismo dei luoghi comuni. […]
Ha attirato l’attenzione di tutti i media del mondo il nuovo studio sulla Sindone, pubblicato sul Journal of Forensic Sciences da Luigi Garlaschelli, responsabile scientifico del CICAP (Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze), e Matteo Borrini, ricercatore dell’Università di Liverpool. Subito si sono sprecati i titoli sensazionali da parte del mondo dell’informazione mainstream […]