L’affascinante capitale irlandese ha molto da offrire oltre agli storici edifici e all’ottima birra. Nonostante di giorno sia una città allegra e festosa, di notte Dublino si trasforma in un luogo oscuro, a volte addirittura spaventoso. Non a caso è la città che ha ispirato numerosi scrittori gotici, come Bram […]
folklore
Giugno è il sesto mese dell’anno, esattamente al centro di un 2020 dalle cupe sfumature. Per rischiarare il suo evolversi scegliamo come colore del mese il verde. Simbolo di speranza, fortuna, giovinezza e salute, il verde si adatta al clima di riapertura alla vita dopo il periodo del lockdown. La […]
Entrare nei mondi architettati da Angela Carter è un’esperienza pari a quella suggerita dal titolo: la sua scrittura barocca, con diretti influssi simbolisti e gotici e un ricchissimo sostrato di riferimenti culturali, risulta inebriante, a tratti intossicante nel suo permeare la totalità dei sensi e della capacità intellettiva del lettore. […]
“The Witcher“ è una saga pluripremiata di giochi rpg (per i profani, giochi di ruolo) per console sviluppato da un team polacco chiamato CD projekt RED e distribuito da quest’ultimo in Polonia, da Atari nel resto del mondo. Già dalla data di uscita del primo capitolo, “The Witcher” si è […]
Il panorama folk contemporaneo è un bacino florido di esperienze, molte delle quali, provenienti da oltre oceano, si muovono all’interno di una tradizione che dagli anni ’60 in poi (Bob Dylan, Leonard Cohen, Simon & Garfunkel, CSN&Y) si è stabilizzata sempre di più. Vi sono però personaggi che tendono ad […]
La Scozia è terra nota per i suoi spazi verdi e selvaggi, i castelli pittoreschi bagnati dalla pioggia frequente, i laghi misteriosi e le leggende folkloristiche di fantasmi e fate. Qualcuno potrebbe pensare ai kilt e ai tartan, qualche altro alle cornamuse, al whisky e agli scones… D’ora in avanti, […]
Di Francesco Antoniozzi Tutti, da piccoli, abbiamo sentito leggende riguardo donne vecchie, non particolarmente attraenti, cattive, che volavano su una scopa e vivevano in case di marzapane che sorgevano su zampe di gallina. Pur ridendoci sopra una volta cresciuti, bisogna sapere che le streghe (da striga, prec. strix = civetta) sono esistite […]
Con The Diviners, Libba Bray ha trovato la ricetta perfetta per un’altra serie decisamente accattivante, soprattutto se si ama l’horror e il soprannaturale. Gli ingredienti ci sono tutti, a partire dalla fantastica ambientazione nella New York dei ruggenti anni ’20, in pieno proibizionismo, dove non mancano misteri, omicidi, amori, e […]