Il romanzo Don Chisciotte della Mancia (1605) di Miguel de Cervantes racconta di don Alonso Quijano , un hidalgo (un esponente della piccola nobiltà) che si appassiona ai romanzi cavallereschi a tal punto da immedesimarsi nei protagonisti delle storie e perdendo completamente la capacità di distinguere la finzione dalla realtà. Divenuto cavaliere […]
follia
Il giallo. Per qualcuno è il preferito, per altri è semplicemente un colore che fa pensare alla gioia, all’allegria, al caldo e quindi all’estate. Per Vincent Van Gogh però è il colore più importante, quello che sì rievoca il sole, ma anche la malinconia. Tutto ha inizio durante l’infanzia travagliata […]
Dino Campana nasce nel 1885 a Marradi, un paese in provincia di Firenze. Tutti, o meglio, molti lo conoscono per i suoi Canti Orfici, un libro molto innovativo per l’epoca in cui fu composto, il 1914. Tanti lo conoscono anche perché ritenuto folle. Altri lo conoscono, più a buon diritto, […]
If it’s in a word, or it’s in a book You can’t get rid of the Babadook Mister Babadook è uno di quei libri di filastrocche che nessun genitore dovrebbe leggere al proprio figlio: rilegato in rosso e con un’inquietante sagoma nera sulla copertina, il libro ha sull’immaginazione del […]
Di Ilaria Zibetti Folli, visionari, saturnini, pazzi furiosi… chiamateli come volete ma nell’Opera i soggetti con una certa instabilità psicologica sono frequenti, indipendentemente se per davvero o per simulazione. In questo articolo inizierò a soffermarmi principalmente sulle fanciulle, non per femminismo, ma perché sono protagoniste più famose rispetto ai loro […]
di Ilaria Zibetti Uno dei temi portanti dell’Opera lirica è l’amore, motore dell’azione scenica, declinato in varie forme e declamazioni. Uno dei binomi meglio riusciti è quello tra Amore e… Follia. La trama di “ Lucia di Lammermoor ” di Gaetano Donizetti fa al caso nostro in quanto eleva a potenza l’atmosfera gotica, gli intrighi, […]