La musica ha sempre accompagnato la mia vita, sin da piccolo. Mia mamma suona il clarinetto e da piccolo il mio obiettivo e sogno era quello di suonare con lei e come lei. Alla fine, anche dietro suo consiglio, la scelta è stata diversa, ma comunque suono e la musica […]
Fondazione Prada
Milano è da sempre stata conosciuta come la città della moda, colma di negozi, vetrine e luci. Ma il capoluogo meneghino non offre solo questo. La metropoli milanese accoglie infatti anche un rilevante panorama artistico. Musei, pinacoteche e teatri regnano su uno storico terreno palesemente affascinato dalla magnificenza delle sue […]
La storica settimana artistica milanese sposta le tende dalla primavera agli ultimi giorni d’estate. Ritorna così la Milano Art Week. Sullo sfondo, questo 2020 turbolento, dove la pandemia, sfortunatamente celebre, ha influito negativamente sul mondo dell’arte e dello spettacolo. Dal 7 al 13 settembre, però, riemergono trionfanti nel capoluogo lombardo […]
Il mondo del cinema è da sempre costellato di alti e bassi: se da un lato il panorama cinematografico si compone di grandi successi senza tempo, dall’altro si può incappare in veri e propri flop sul grande schermo, che spesso scivolano velocemente nel baratro delle pellicole da scordare. A volte […]
La città della Madonnina non è certamente la prima meta di culto italiana per un cinefilo. Roma attrae per i grandi titoli che sono stati girati nella città eterna come Spectre, La grande bellezza e To Rome with love, per non parlare degli Studios di Cinecittà. Torino si difende con il Museo […]
Negli ultimi anni i cinema italiani hanno deciso di rispolverare vecchie pellicole e far tornare in vita vecchi film – alcuni passati alla storia, altri meno – ma sempre bellissimi. L’anno scorso Shining di Kubrick ha sbancato il botteghino, tanto che la Nexo (organizzatrice di questi eventi) ha dovuto aggiungere […]
Quando si parla di mecenati, nell’immaginario comune affiorano scene di antichi splendori, di fasti dimenticati. Si evocano i tempi di Gaio Cilnio Mecenate, il primo grande benefattore delle arti, come ci viene tramandato dalla storia occidentale, fido consigliere di Ottaviano Augusto e coordinatore del suo programma culturale. A lui Virgilio […]
Si varcano le soglie del digitale da Cannes a Milano, parliamo di Carne y Arena un progetto che porta la firma di Alejandro G. Iñárritu e Emmanuel Lubezki prodotta da Legendary Entertainment e Fondazione Prada. Per la prima volta la realtà virtuale approda ad un festival, infatti il “film” di […]