Bombardamenti e distruzione, terrore e disperazione, gente in fuga, grida, occhi tristi e impauriti; nelle ultime settimane sono queste le immagini che tutti noi abbiamo nella nostra mente quando pensiamo all’Ucraina. Questa nazione, però, vanta una storia millenaria spesso poco conosciuta. Soffermiamoci oggi sulla capitale Kiev, grande centro politico, economico, […]
fondazione
Tra le serie tv in uscita a settembre c’è un po’ di tutto: la storia inquietante di un chirurgo assassino, due piccole produzioni italiane, qualche avventura di fantascienza, serie animate, e pure un remake presentato alla Biennale di Venezia. La vera novità, però, è che alcune delle serie tv più […]
Il 2020 è stato un anno duro per tutti noi, costretti a vivere per mesi chiusi in casa, un luogo che per molti si è trasformato in una prigione, e che tuttavia ci ha permesso di proteggerci dal virus, il quale circola ancora oggi nelle nostre città. Ma che cosa […]
Malala nasce il 12 luglio 1997 a Mingora, in Pakistan. Nel paese la nascita di una bambina non è sempre fonte di festeggiamenti, ancora oggi il figlio maschio resta il prediletto. Non è però stato così nel caso Malala, il cui padre (maestro di scuola), è fin da subito determinato […]
Il nostro è un Paese ricco di solidarietà. Spesso la società civile è arrivata, con più efficacia e con più calore umano, in luoghi remoti non raggiunti dalle pubbliche istituzioni. Ricordo gli incontri con chi, negli ospedali o nelle periferie e in tanti luoghi di solitudine e di sofferenza dona […]
La civiltà romana ha dimostrato sempre un temperamento bellicoso ed aggressivo con il quale riuscì a farsi largo tra le popolazioni nemiche. Questa sua inclinazione alla violenza non si palesò solamente nelle numerosissime vicende storiche, ma tinse anche il mito che ne racconta la nascita. Tra tutti i miti di […]