Attilio Fontana, storico cantante de I Ragazzi Italiani e plurivincitore del programma televisivo Tale e Quale Show, ha fatto uscire il suo nuovo album. Sessioni Segrete è il titolo del progetto del cantante e attore romano. Il disco è stato registrato presso l’Ellington Club, uno dei più noti locali live […]
fontana
La comunicazione è la chiave di volta della politica, soprattutto quella che gioca sulle emozioni più che sul ragionamento. Per questo motivo personalità come Berlusconi, Renzi, Salvini e a modo suo anche Grillo hanno sempre avuto un grande appeal per una gran parte dell’elettorato. Con la caduta nei sondaggi, si […]
Il governatore della regione Lombardia Attilio Fontana, verso la metà di marzo, si è dichiarato soddisfatto di come la Lombardia ha reagito all’emergenza Coronavirus. Negli stessi giorni, i decessi nella sola regione lombarda hanno superato quelli della Cina, il paese da cui è partito il contagio. Durante questa pandemia ci […]
Il Coronavirus ha fatto la sua entrata in grande stile anche in Italia, creando confusione, ansia e preoccupazione a ogni livello. Neanche a dirlo, i giornali si sono scatenati con prime pagine a dir poco allarmistiche che certamente non agevoleranno una lettura seria e attenta. In gergo del web, questi titoli […]
L’imperiosa figura di Poseidone viene rivisitata da numerosi artisti nel corso della storia, in una trasformazione del mito da celebrazione della virilità classica a dissoluzione astratta. Poseidone è sicuramente un nome noto, ma di cui forse non tutti conoscono la storia. Emerge dalle trame narrative della mitologia greca, come figlio […]
Marcel Duchamp è certamente noto come colui che ha concepito il ready-made, portando a uno stravolgimento nel mondo dell’arte del suo tempo. Il ready made è nato dal movimento Dadaista, avanguardia originatasi all’inizio del XX secolo, ed è formato da artisti che rifiutavano le regole e le convenzioni tradizionali artistiche […]
Dal 23 marzo al 1 luglio 2018, al Castello Sforzesco di Milano, sarà presentata la mostra Novecento di Carta, una elaborata raccolta di disegni, stampe, libri d’artista e carte dipinte, ad opera dei più grandi artisti italiani del secolo scorso. La realizzazione della mostra è stata possibile grazie alla collaborazione […]
Ha aperto il 16 dicembre 2017 la mostra temporanea “Il segno del ‘900. Da Cézanne a Picasso, da Kandinskij a Fontana. Opere grafiche”, al MUST (Museo del Territorio) di Vimercate (MB), visitabile fino all’11 marzo 2018. A cura di Simona Bartolena, l’esposizione propone una raccolta di 85 stampe grafiche realizzate […]
Stando alla definizione riportata dal vocabolario Treccani, il termine emotività indica “la capacità, più o meno intensa a seconda degli individui, di provare emozione, di reagire cioè di fronte a stimoli piacevoli o spiacevoli”. Questa spiegazione rende manifeste due particolarità. La prima é che l’emotività non è un fattore oggettivo, […]
di Rima Giocata Tifo in versi contro i versi di certi tifosi Febbre oscillante, Picchi di umori Fiato strozzante In potenti cori Spazio in mente Per un solo pensiero: Colore di gente Che senza sentiero Spezza le fronde Cercando una via Radici profonde Sradica la sua scia […]