Come tante altre arti, anche il cinema spesso sceglie di celebrare l’amore, analizzandone tutte le declinazioni più diverse. Questo è anche il caso de La dea Fortuna, film uscito nelle sale nel dicembre 2019 e diretto da Ferzan Özpetek. La pellicola mette al centro della storia l’amore, non solo inteso […]
Forza
L’arrivo dello straniero, categorizzato spesso come immigrato, o di qualsiasi altra persona esterna che irrompe lo spazio personale o lavorativo di un’altra, non significa necessariamente pericolo, insicurezza o danno economico. Non è sempre sinonimo di meno lavoro e salari più bassi per i lavoratori locali. Dipende sempre da che prospettiva […]
Cadere e toccare il fondo per avere la spinta e risalire fino al cielo. Vedere le stelle sul soffitto di una stanza chiusa, nel pieno di una crisi di panico. Terrificante paura di precipitare traducibile col solo desiderio di volare. È questo che urla l’anima di Michele Merlo nel suo […]
Un simbolo millenario dal gusto esotico, diviso tra architettura, scultura e pittura. Un significato che gioca sul contrasto tra la fisionomia robusta dell’elefante e la sua natura fragile. L’arte interpreta tutto questo con un tocco distintivo per ogni artista. Pitture rupestri africane. Monete coniate da Alessandro Magno. Sculture di terracotta […]
Reading Tips è il nuovo format di consigli letterari de Lo Sbuffo. Propone recensioni, stroncature, nuove uscite e autori emergenti. La Treccia, primo romanzo dell’attrice, sceneggiatrice e regista Laetitia Colombani, è originale e coinvolgente. Tratta di pregiudizi e discriminazioni, in particolare legati alla misoginia. Soprattutto è un esempio di come […]
Un toro a testa in giù, che pare immergersi con un tuffo nell’asfalto. Questa la scultura, alta tre metri, che sorprende coloro che si ritrovano a passeggiare per via Torino, a Milano. L’opera, dal titolo Io siamo resilienza, è stata realizzata in bronzo da Christian Balzano e sarà visibile fino al […]
Il segreto è questo: stare nella notte più buia e chiudere gli occhi, non conoscersi e sapersi, non piacersi e amarsi, viversi qualche volta e non solo ricordarsi. E poi una corsa di quelle faticose con il sangue alla gola, un tramonto ma non troppo rosso, una sana dormita ma con […]
Sta guardando dalla finestra, Nina. Trentaquattro anni e ancora crede che bastino un orizzonte nebbioso e mezza sigaretta a rivelarle qualche miracolo segreto. Non che si aspetti qualcosa in particolare, per quanto ne sa il mondo è stupore per chi vuole stupirsi, in quanto a lei, ormai preferisce avere in […]
Due donne, due vite completamente diverse. Un paese da troppo tempo in cerca di pace, dove però riescono ancora a vincere l’amicizia e l’amore. Di questo parla il secondo romanzo dello scrittore di origine afghana Khaled Hosseini, che dopo il grande successo de “Il cacciatore di aquiloni”, ci emoziona nuovamente […]
Dice Henry David Thoreau: “C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera”. A volte le occasioni della vita arrivano per caso, per una coincidenza, ma bisogna saperle cogliere, mettersi alla prova e guadagnarsi una possibilità, nonostante la fatica e i sacrifici. La nostra […]
Guarda le sue figlie ora, adulte e felici e si compiace un pochino del lavoro che ha svolto crescendole. A guardarle adesso, così realizzate nelle loro diverse vite, non si direbbe nemmeno che il destino abbia giocato loro un brutto scherzo, tanto tempo fa. Il suo è lo sguardo di […]
Il più delle volte scrivo quando sono molto triste. Quando non sono triste, non scrivo. Perché scrivere cose felici mi fa sentire languida. E io odio sentirmi languida. E in quelle circostanze mi sento come se tutto ciò che scrivo o tutto ciò che esce dalla mia bocca sia infetto. Quando […]
Unioni civili: sono realmente unite? Ultimamente il termine unioni civili è sulla bocca di tutti. Se ne discute, chi le vuole e chi no, e sembra ci voglia necessariamente un qualcosa di scritto, firmato e stampato in bella copia per essere sicuri di essere definitivamente considerati UNITI. Al di là […]
New York City Ballet La danza non è una disciplina come le altre. È una forma d’arte capace di permettere alla tua persona di esprimere ciò che hai dentro, nei cassetti più piccoli dell’anima. Il movimento, costante, disegna nell’aria ciò che a parole non può essere detto. Può essere inoltre […]
È capitato a tutti noi di camminare in una sconfinata metropoli, tra centinaia di persone, e imbatterci in venditori ambulanti insistenti nel proporci povera merce. Magari ci è capitato anche di comprare qualcosina e scambiarci qualche battuta… ma la maggior parte delle volte ci si limita ad un “no, grazie”, […]