Dal primo ottobre 2021 al 13 febbraio 2022 è esposta al MAXXI (Museo nazionale delle arti del XXI secolo) la mostra Amazonia, di Sebastiao Salgado, curata dalla moglie Lélia Wanick Salgado. L’esposizione mette in luce la bellezza e la fragilità della foresta amazzonica, un luogo ricco di biodiversità che a […]
fotografie
Colore è potere. Ce lo dimostra il personalissimo progetto, datato 2017, di Andrea Antoni, conosciuto come STAILtone. Il nome è dato dalla contrazione di due parole: Stailuan, il suo nickname su Instagram e Pantone, il protagonista indiscusso. Andrea, classe 1980, nasce in Friuli Venezia Giulia, dove attualmente vive e lavora. Gli […]
Il MUDEC di Milano ospiterà, dal prossimo 2 dicembre fino al 10 gennaio 2021, l’ultimo progetto della fotografa di fama internazionale Luisa Menazzi Moretti, dal titolo IO SONO/I AM. La rassegna, diramandosi in poche sale espositive, darà vita a un percorso introspettivo attraverso la visuale di venti grandi ritratti fotografici […]
Sono passati 73 anni, quasi tre quarti di secolo, da quel 27 Gennaio 1945, il giorno in cui le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. 73 anni dalla fine di un orrore che per molto tempo è stato e continua ad essere portato nella coscienza, nei […]
Abbassa lo stress, aumenta sia la sensazione di benessere, sia le ossitocine; migliora la salute del cuore, delle arterie, della muscolatura e delle articolazioni; attiva ben trenta aree diverse del cervello ed è un potente antidolorifico: non parliamo di nessun farmaco, né di integratori ma dell’orgasmo. Controverso è il mondo […]
Tenere tra le mani un vecchio libro non è stupefacente solo per via della polvere e delle parole obsolete impresse sulla carta ingiallita, ma anche per le riflessioni più che mai attuali che emergono facendo scontrare il passato con il presente. Sono proprio considerazioni di questo tipo ad affiorare prepotentemente […]
1,2,3..Sorridete! Tra uno scatto fotografico e l’altro, mercoledì 7 giugno, dalle ore 18 alle 21, si potrà visitare la magnifica mostra “C’era una volta in Giappone. Fotografie e netsuke del XIX secolo” e, perché no, con in mano un bicchiere di vino. Dove? Museo Poldi Pezzoli di Milano. Quale momento […]
C’erano loro e c’era il mondo, ben stretti da un filo invisibile che li legava. Indissolubilmente. Due ragazzi e due bagagli a mano. Nei loro piccoli bagagli ogni spazio lasciato vuoto dai vestiti stropicciati era di volta in volta riempito con nuovi ricordi, nuovi vocaboli, nuovi luoghi. Il viaggio era […]