Viaggio, dal latino viaticum, cioè “viatico”. Nella Roma antica il viatico era l’insieme delle cose necessarie a chi si metteva in viaggio. Curioso, no? L’idea del viaggiare nasce, dunque, in funzione degli oggetti e delle persone che portiamo con noi per il viaggio. Se ci pensate, non tutti gli spostamenti sono considerati viaggi. […]
fotoreporter
3 articoli
Essere donna, tedesca, ebrea e fotoreporter freelance allo stesso momento non deve mai esser stato facile, tantomeno se nel 1933, al momento dell’ascesa al potere del Nazismo, si hanno solamente ventitré anni. Gerda Taro, il cui vero nome era Gerda Pohoryolle, è stata una donna coraggiosa, intraprendente e vitale, schierata […]
Nella serata di giovedì 5 luglio al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma si è svolta la premiazione del Premio Strega, assegnato, con 196 voti, a Helena Janeczek per La ragazza con la Leica. ll titolo del romanzo si riferisce alla fotografa Gerda Taro Pohorylle (1910-1937). Il libro […]