L’arte del sorriso intriga per la sua natura enigmatica. Perché un sorriso nasce dalla precisa interazione di dodici muscoli facciali, ma non esiste un unico modo per dipingerlo. Dalla sua conformazione mutevole traspaiono le più diverse emozioni a cui l’arte cerca di dare una personale interpretazione, sullo sfondo degli studi […]
Gioconda
Contrariamente a ciò che si potrebbe pensare, nessuna opera d’arte è eterna. O meglio, non presenta caratteristiche fisiche che possano ostacolare il suo deterioramento. Questo significa che, prima o poi, qualsiasi dipinto, scultura o semplice creazione artistica verrà colpita dal tempo che irrefrenabilmente scorre. E a questo punto si parla […]
La Gioconda è così universalmente nota e ammirata da tutti che sono stato molto tentato di utilizzarla per dare scandalo. Ho cercato di rendere quei baffi davvero artistici. Marcel Duchamp, 1919 Visitata ogni anno da milioni di turisti la Gioconda viene fotografata, travisata, ritoccata e modificata in chiave humor centinaia e […]
Un mucchio di sassi smette di essere un mucchio di sassi nel momento in cui un singolo uomo lo contempla, portando con sé l’immagine di una cattedrale. Antoine de Saint-Exupéry Da questa citazione emerge come una diversa interpretazione possa divenire la chiave di nuovi ragionamenti. Era il 1899 quando Sigmund […]
A pochi passi dal Civico Planetario di Milano, il Museo della Permanente, dal prossimo 11 ottobre e fino al 2 febbraio 2020, ospiterà un’esposizione interamente dedicata al mito dei Lego, i famosissimi mattoncini dai mille colori, che da sempre incantano grandi e piccini. Storia dei Lego Tutto, in realtà, comincia […]
Cos’hanno in comune Banksy, Basquiat, Dalí, Duchamp, Picasso, Botero, Malevich, Warhol e Bataille, oltre al fatto di essere artisti conosciuti a livello mondiale? Semplice, hanno riprodotto nel proprio stile un quadro iconico e senza tempo, uno dei volti più discussi e criptici della storia dell’arte: la Gioconda. Il ritratto di Monna […]
Il 16 giugno è uscito a sorpresa Everything is love, il nuovo album della coppia Beyoncé e Jay Z. Ad accompagnare il disco, il singolo Apeshit, il cui video è stato girato in una location tutt’altro che banale. Un po’ di tempo fa era trapelata la notizia che la coppia, in […]
È il 21 agosto 1911 quando l’italiano Vincenzo Peruggia mise in atto il furto d’arte più celebre della storia quello del quadro più conosciuto di Leonardo Da Vinci: La Gioconda (o Monnalisa). Vincenzo Peruggia era nato a Dumenza nel 1881, un piccolo paese della provincia di Varese al confine con […]
Jeffrey Koons, meglio conosciuto come Jeff Koons, è un artista americano di fama mondiale. Per le sue opere considerate “kitsch”e per il suo accostamento alla cultura pop, è considerato un degno erede del famosissimo Andy Warhol. Principalmente utilizza il “Kitsch” per avvicinare la gente comune all’arte, mostrando loro opere di facile interpretazione e […]