Un Ribera o un Caravaggio? Un olio su tela da 11×86 cm comparso durante un’asta a Madrid sta mandando in estasi il mondo dell’arte e più nello specifico gli amanti dell’artista Michelangelo Merisi, meglio conosciuto come Caravaggio. Pochi giorni fa infatti, a Madrid, il dipinto Ecce homo, attribuito a un […]
giornaleculturale
Un cuore di vetro si rompe spesso, basta una nuvola troppo bella, o un ricordo che arriva senza chiedere. È trasparente dentro per fuori e fuori per dentro, e ogni volta che si frantuma, sceglie di ricostruirsi secondo forme inedite. Difficilmente è in pace con se stesso, ma solo quando acquisisce […]
A duecento anni dalla morte del grande condottiero, fondatore del Primo Impero Francese, Napoleone Bonaparte viene celebrato a Roma presso i Mercati di Traiano con una mostra dal titolo: Napoleone e il Mito Roma. Napoleone Bonaparte Nato a Ajaccio, in Corsica, il 15 Agosto del 1769 da una piccola famiglia […]
Anna è una giovane ragazza che, grazie alla sua grande passione, è riuscita in un periodo travagliato a raggiungere il suo obiettivo: Linea Daria. Linea Daria, oltre a una pagina Instagram con un seguito di più di 18.000 persone, è anche il suo più grande progetto. Secondo Anna, illustrazione e […]
L’antefatto Venerdì 12 febbraio, alle ore 11:57, al Palazzo del Quirinale, i membri del Governo Draghi hanno giurato di fronte al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La cerimonia è stata sobria, come di consueto, anche se ancor più “limitata” dalle specifiche normative legate all’attuale grave situazione sanitaria. Tra le consuetudini […]
Dal 2018 il Comune di Milano ha avviato Piazze Aperte, un progetto di urbanistica tattica, realizzato sulla scia del successo in altre città del mondo. Ma, precisamente, che cosa si intende con questo termine? L’urbanistica tattica è l’insieme delle opere messe in atto per migliorare, dal punto di vista visivo […]
Un quadro ammirato, un’opera d’arte il più delle volte criticata e considerata inappropriata, pornografica, scandalosa, peccaminosa, tralasciando spesso il significato che si cela dietro l’Origine du monde. Gustave Courbet L’Origine du Monde è un quadro realizzato nel 1866, dall’artista Gustave Courbet, massimo esponente della corrente del Realismo di fine Ottocento, […]
Un’artista caleidoscopica, classe 1984, che incanta lo sguardo con disegni dai colori funamboleschi e morbide forme in continua trasformazione. Semplicemente così si potrebbe descrivere il profilo di Olimpia Zagnoli, ma sicuramente questo non basterebbe a delineare una figura pregna d’arte come la sua. Perché Olimpia nasce a Reggio Emilia da […]
Con l’arrivo dell’anno nuovo una cosa è certa: il grande punto di domanda che attanaglia il nostro domani non cesserà di esistere in un batter d’occhio. Ci vorrà tempo per capire che svolta prenderanno le nostre vite post pandemiche, come se non gliene avessimo dato abbastanza. Polemiche o meno, siamo […]
Colore è potere. Ce lo dimostra il personalissimo progetto, datato 2017, di Andrea Antoni, conosciuto come STAILtone. Il nome è dato dalla contrazione di due parole: Stailuan, il suo nickname su Instagram e Pantone, il protagonista indiscusso. Andrea, classe 1980, nasce in Friuli Venezia Giulia, dove attualmente vive e lavora. Gli […]
Molti lettori sostengono che la loro passione per la lettura sia nata nell’età infantile. Altrettanti, invece, si pentono di non aver apprezzato fin da piccoli il mondo della letteratura, perdendosi così alcuni capolavori e dolci ricordi. La domanda quindi è: quanto è importante la lettura (e la letteratura) nell’infanzia? Spoiler: […]
È un fenomeno malinconico e regolare questo dimentico e crudele autoinganno di cuori anche virili, nei momenti in cui il processo di distruzione s’avvicina alla meta fatale, un fenomeno conforme alla regola, che trascende la persona ed è superiore a ogni coscienza individuale. Thomas Mann- La montagna incantata Talvolta tendiamo […]
E’ disponibile sul sito di Fazi Editore e in tutti gli store online l’eBook (nei formati Pdf, ePub e mobi), scaricabile gratuitamente, de «Il fantasma del lettore passato» di Desy Icardi. Un bellissimo regalo, perfetto per questo periodo. Una favola di Natale che celebra libri e lettura e in cui si […]
Mancano ormai una manciata di giorni a Natale. Da sempre, la sua prerogativa ufficiale sono le luci che, durante le festività, si tinteggiano di ogni colore: bianco, blu, rosso, giallo e verde, solo per citarne alcuni. Le nostre case, e soprattutto i viali delle città, si vestono a festa e […]
Tutto quello che le cartoline non mostrano, le foto non rendono abbastanza bene, i libri di storia spesso dimenticano e i giornali evitano, lo racconta Kapuściński – e lo fa con il suo sguardo da testimone polacco. Kapuściński racconta l”immensa terra che prende il nome di Africa, tra magia e […]