Alba de Céspedes (1911-1997) è una scrittrice italocubana praticamente sconosciuta alle generazioni più giovani. Se si cercano i titoli dei suoi libri sulla più grande piattaforma di vendita online, si trovano per lo più quelli usati. La casa editrice Mondadori, con cui pubblicava in origine, ha sospeso nuove edizioni dei […]
Il Filo di Arianna
Paola Masino (1908-1989) oggi è una scrittrice quasi dimenticata, che viene citata per lo più in relazione al suo compagno di vita, Massimo Bontempelli. Nonostante la sua figura intellettuale non si limiti alla corrispondenza sentimentale con lo scrittore e benché specialmente nel secondo dopoguerra fosse attiva collaborando con numerosi giornali, […]
Il Novecento italiano è ricco di protagonisti della scena poetica. Uno di questi, non sempre ricordato, è Vincenzo Cardarelli. Nato nel 1887 a Tarquinia in provincia di Viterbo, cresce e si forma come autodidatta nel suo piccolo paese per poi approdare a vent’anni nella capitale, dove collabora a diverse riviste […]
Nel 1976 il Premio Strega viene assegnato per la quinta volta ad una donna (ed accadrà solo altre cinque volte che arriveranno al primo posto delle autrici, per un totale di dieci donne premiate in settant’anni di storia dello Strega) per il romanzo Le quattro ragazze Wieselberger. Il quinto nome […]