Il confine dell’opera. Quando un’opera può definirsi compiuta? Nella storia della letteratura, come nella vita, di cui la letteratura è specchio, non sempre fila tutto liscio. Non sempre un’opera segue l’iter tradizionale di scrittura e pubblicazione. Sono infatti numerosissimi i casi di opere pubblicate postume, non integre, o senza l’autorizzazione […]
il partigiano johnny
3 articoli
La Paga del Sabato è un romanzo di Beppe Fenoglio pubblicato nel 1969. Ettore, il suo protagonista, è un ex partigiano, incapace di reinserirsi nella società civile dopo la fine della guerra: Ricordatene sempre che io ho fatto la guerra, e la guerra mi ha cambiato, mi ha rotto l’abitudine […]
Se penso a Beppe Fenoglio, penso alle poche righe che il mio libro di letteratura dei tempi del liceo gli dedicava. Rivedo la prima pagina del capitolo, quella che spiegava perché trattare insieme Fenoglio, appunto, Mario Rigoni Stern, Primo Levi e qualche altro. La scrittura neorealistica ne era ovviamente il […]