È una guerra aperta, quella che il governo Meloni ha lanciato contro le Ong. Con il “decreto migranti”, il governo ha approvato un nuovo codice di condotta per le organizzazioni umanitarie, introducendo sanzioni fino a 50mila euro e confische delle navi per chiunque decida di salvare vite in mare senza […]
immigrati
Si parla sempre di numeri e di cifre, spesso dimenticando che dietro ognuno di loro si nasconde un volto e una storia. Di certo i numeri ci consentono di valutare l’ampiezza del problema e delle conseguenze che un flusso di persone così ampio inevitabilmente comporta, ma dobbiamo fare attenzione a […]
Sembra un tempo lontano e ormai archiviato quello in cui le notizie sulla situazione dei migranti al confine tra Bielorussia e Polonia, sulla costruzione di un muro per chi fugge dalla guerra e dalla fame e sulla posizione dell’Unione Europea in merito alla questione migratoria occupavano le prime pagine dei […]
È di poche settimane fa la notizia che scuote, ancora una volta, il mondo a proposito dell’immigrazione. Alle porte del 2022 il problema dell’immigrazione pare ancora molto lontano dalla soluzione. Altri soprusi, altri morti, eppure il mondo non se ne cura abbastanza da fermare un sistema che non può che […]
Nessun altro paese in Medio Oriente ha mai lavorato tanto come gli Emirati Arabi per essere considerato alla pari con l’Occidente. In questa cornice Dubai è il simbolo del mito della modernità e del lusso, una città d’oro che non ha competitori. La città degli Emirati Arabi ha conosciuto una […]
Uomini in fila indiana in un bosco ghiacciato. Battono i denti, si stringono nelle loro felpe e giacche logore mentre aspettano di poter riempire un bottiglione d’acqua. In Bosnia, a Velika Kladuša, a soli quarantacinque minuti di cammino dal confine croato, migliaia di migranti, che vivono in condizioni disumane ormai […]
Madame Yayi Bayam Diouf è una donna senegalese che ha alle spalle una triste storia ormai diventata molto comune, soprattutto per le donne africane, ma non solo. È una delle poche persone che combattono ogni giorno per un mondo migliore e che molto spesso non sono considerate, ma è grazie […]
Nicolò Govoni è un ragazzo che già a ventisette anni è riuscito a distinguersi per il suo impegno verso i più deboli, come orfani, persone in difficoltà economiche e soprattutto migranti, diventando così una delle poche figure di millennial indispensabili per molti uomini, donne e bambini che devono affrontare enormi […]
Chi sono i Curdi? Quali rapporti hanno con gli USA? E con la Turchia? Il popolo curdo è molto ampio e da anni cerca disperatamente di crearsi uno Stato autonomo. I curdi sono un’etnia distribuita nel nordest della Siria, in Turchia, Iraq, Iran e in Armenia. Nella regione siriana del […]
Di fronte al gesto di Carola Rackete, capitana della Sea-Watch 3, tutti (o quasi) ci siamo trovati a prendere una posizione: con Carola o contro Carola. Da che parte stare? A chi credere? Il fatto non ammetteva reticenze. Inevitabilmente la scelta tra una di queste due posizioni sottintende la domanda: […]
La distanza tra noi e chi emigra nel nostro paese è davvero così abissale? Vi sono sì differenze culturali e linguistiche, ma, in fin dei conti, siamo tutti diversi tra noi. E le diversità non sono così insormontabili, la distanza è solo una prospettiva. E’ quello che spiega nel suo […]
“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e […]
“Trent’anni. Venuti via piccoli da una terra, attaccati al padre e alla madre e il padre e la madre scomparsi nelle rivoluzioni… Dispersi noi di qua e di là, soffocati dal lavoro, assonnati, i paesi e gli uomini ci han cambiato fisonomia… Come eravamo? Chissà.. E la carne affatturata ci […]
Una nuova ondata di migranti ha invaso nelle ultime settimane l’Italia, oltre 12 mila gli arrivi. Una situazione ingestibile e un dato allarmante che non può lasciare indifferenti. Il premier Mattarella mostra tutta la sua preoccupazione e lancia un appello a tutti gli stati membri dell’Unione Europea: “La Ue non volti la […]
di Claudia Galeano La notizia aveva destato un notevole scalpore, sull’onda di una vicenda simile del capodanno 2016. Era stata la Bild a dare notizia, lo scorso 6 febbraio, di violenze sessuali su un gruppo di ragazze tedesche, da parte di un folto gruppo di immigrati. Le prime ricostruzioni avevano […]