Il mondo del cinema internazionale ha ormai definitivamente intrapreso la sua strada per il 2023, tra le principalii manifestazioni cinematografiche e le più celebri case di produzione. Se finora sembra essere rimasta in disparte, anche Disney e Pixar vogliono fare la propria parte in questo 2023. La principale novità nel […]
immigrazione
È una guerra aperta, quella che il governo Meloni ha lanciato contro le Ong. Con il “decreto migranti”, il governo ha approvato un nuovo codice di condotta per le organizzazioni umanitarie, introducendo sanzioni fino a 50mila euro e confische delle navi per chiunque decida di salvare vite in mare senza […]
Mi sento particolarmente coinvolto, umanamente, culturalmente, psicologicamente nella solidarietà all’Ucraina, ad un popolo che ci assomiglia. Molto di più rispetto a quando queste vicende toccano popoli con culture e religioni diverse, specie quando non è neanche certo che fuggano da una guerra . È opportuno rimarcare che le immagini dei […]
È di poche settimane fa la notizia che scuote, ancora una volta, il mondo a proposito dell’immigrazione. Alle porte del 2022 il problema dell’immigrazione pare ancora molto lontano dalla soluzione. Altri soprusi, altri morti, eppure il mondo non se ne cura abbastanza da fermare un sistema che non può che […]
Cos’è la Proactiva Open Arms Molti avranno sicuramente sentito parlare dell’Open Arms, o meglio, Proactiva Open Arms, un’associazione non governativa catalana, responsabile del salvataggio di migranti in mare. Fondata nel 2015 e che ha la sua base operativa nell’isola di Lesbo in Grecia. La necessità di creare un’associazione del genere […]
Spesso l’idea che si ha di immigrazione è legata al Mediterraneo, ma la realtà è ben diversa. Uno sguardo poco più attento permette di scoprire situazioni problematiche in tutta Europa. In questi giorni suscita particolare interesse la questione che si pone al confine tra Bielorussia e Polonia. La prima, pur […]
Inevitabilmente, il dramma delle migrazione ha chiamato in causa l’arte, la sua capacità di interpretare le tensioni e le sofferenze del tempo. E molte sono state le risposte in questi anni. Tutte o quasi volte a interrogare le coscienze, contrastare l’indifferenza, mettere in discussione le certezze, chiamare all’impegno. Questo, con […]
Quando si parla di tematiche sociali particolarmente sensibili, la rappresentazione cinematografica può diventare un mezzo importante per raccontare storie, testimonianze ed esperienze di vita da tutto il mondo. Sempre più spesso, molti registi scelgono la forma del cortometraggio per cucire insieme i loro racconti e offrirli allo spettatore. Tra i tanti […]
I decreti sicurezza, voluti fortemente dall’ex ministro dell’interno Matteo Salvini e approvati tra il 2018 e il 2019, sono finalmente stati cambiati. Dopo mesi di trattativa tra il Movimento 5 stelle e il Partito Democratico infatti, si è finalmente arrivati a un accordo per cambiare i decreti sicurezza riguardanti l’immigrazione […]
Il campo di Moria a Lesbo, in Grecia, è un luogo dove i diritti, sopratutto dei minori, vengono negati o nemmeno garantiti. Si potrebbe definire come l’inferno europeo della società odierna. Trafitto di ombre e mistero, in cerca di luce da troppo tempo. Solo una fonte luminosa è ammessa nel […]
Tra gli artisti più controversi e famosi, Banksy ricopre un posto d’onore. Lo street artist si è sempre impegnato in cause comuni per l’umanità. L’ultima di queste è recente e riguarda l’Italia da vicino. Protagonista è la motovedetta Louise Michel, portavoce di un importante messaggio umanitario. La nave è stata […]
In estate, seppur passata un po’ in sordina, si è svolta una battaglia legale importante fra Trump e alcune delle massime università americane: l’amministrazione del presidente, infatti, ha emanato a luglio un provvedimento per “espellere” tutti gli studenti internazionali dal suolo americano, se gli atenei cui sono iscritti avessero previsto […]
All’inizio del 2017 una coppia di registi chiese alla ICE, l’agenzia federale statunitense responsabile del controllo della sicurezza delle frontiere e dell’immigrazione, il permesso di seguire e filmare il dietro le quinte del suo operato. La risposta fu inaspettatamente positiva: Trump si era insediato da pochi giorni come presidente, e […]
Madame Yayi Bayam Diouf è una donna senegalese che ha alle spalle una triste storia ormai diventata molto comune, soprattutto per le donne africane, ma non solo. È una delle poche persone che combattono ogni giorno per un mondo migliore e che molto spesso non sono considerate, ma è grazie […]
La migrazione è una realtà che si offre a una profonda e consapevole trasposizione in pittura. Non a caso, già numerosi artisti italiani di fine Ottocento l’hanno affrontata, trasponendovi un’analisi storica e personale. Negli ultimi decenni del XIX secolo, fu il Verismo, infatti, a documentare le disuguaglianze e le miserie dell’Italia […]