Il desiderio di immortalità è connaturato all’uomo, e questo ha portato artisti e poeti a incastonare una parte di sé nel proprio lavoro, per far sì che non tutto fosse destinato a morire e che il proprio nome restasse ancorato nella memoria collettiva. La poesia, in particolare, si pone questo […]
immortalità
Tutti, o quasi, sogniamo di essere immortali. Quante volte ci siamo chiesti come sarà il mondo tra cento anni? Parecchie. Questa tematica è stata affrontata assiduamente nel corso degli anni, dai filosofi greci ai musicisti odierni. Gli intellettuali e non provenienti da ogni epoca hanno affrontato il concetto di immortalità. […]
«Di Gilgamesh che vide ogni cosa voglio io narrare al mondo; di colui che apprese ogni cosa rendendosi esperto di tutto. Egli andò alla ricerca dei paesi più lontani e in ogni cosa raggiunse la completa saggezza. Vide cose segrete, scoprì cose nascoste. Riferì leggende dei tempi prima del diluvio. […]
Il Pacta Salone Milano ha ospitato, dal 15 al 28 gennaio, ScienzaInScena ATTO I: una rassegna di eventi, teatrali e non, relativi ad un progetto realizzato in collaborazione con il Politecnico di Milano, INAF Osservatorio astronomico di Brera, Scienza Express. Hanno partecipato agli spettacoli sia attori sia alcuni scienziati, che hanno affiancato i drammaturghi nella stesura […]