La nostra Modernità Gli USA sono stati, lungo tutto il Novecento e fino ad oggi, il protagonista della storia politica per una ragione filosofica ben precisa – anche se apparentemente cinica e oscura. Un cinismo dalle tinte messianiche, una cupezza metafisica che rischia di dare alla geopolitica contemporanea dei tratti […]
imperialismo
Dall’ispirazione nascono le poesie, e tramite gli spunti adeguati nell’animo dell’uomo fiorisce un sentimento così spontaneo e impersonale che a tratti esitiamo a chiamarlo umano. Se c’è poi, tra le tante, una lezione che il grande filologo Eric Auerbach ci ha insegnato, è la meraviglia logica per cui da una […]
Uno degli argomenti di cui si è molto sentito parlare nelle scorse settimane riguarda la protesta, o meglio “difesa della terra”, che i nativi canadesi della tribù dei Wet’suwet’en stanno portando avanti. La notizia ha assunto rilevanza quando questi manifestanti hanno iniziato a bloccare treni, scambi ferroviari, ponti e altri […]
Where is the Jim Crow section On this merry-go-round, Mister, cause I want to ride? Down South where I come from White and colored Can’t sit side by side. Down South on the train There’s a Jim Crow car. On the bus we’re put in the back But there ain’t […]
Il colonialismo esiste sin dall’antichità ed è sempre stato praticato e giustificato dagli Stati potenti come un tentativo di portare civilizzazione e progresso in zone meno sviluppate. In realtà, durante il periodo coloniale sono state commesse atrocità e vere e proprie violazioni dei diritti umani e civili nei confronti delle […]
Il soldato 560 è immensamente fortunato. Sebbene sia in un paese estremo e lontano dalla sua terra natia, è dispensato dal fronte e dalle fatiche della milizia attiva. Alloggia comodamente con il padre, Victor Tardieu – «in una casa che sembra abitata da vent’anni e che aspettava di vedermi sedere […]
La tematica della modernità può risvegliare, a seconda dei punti di vista soggettivi, connotazioni positive o negative. Alcuni infatti attribuiscono alla modernità un carattere “innovatore”, secondo quel processo evolutivo che permette, nei numerosi ambiti della cultura umana, di raggiungere nuovi stadi superando i limiti del passato. Altri invece vedono la […]
La Russia è uno degli stati più potenti e temuti al mondo. La sua estensione territoriale non ne ha mai permesso la conquista, il suo esercito è tra i più moderni e vasti, la sua economia è in ripresa. Questo rende la Russia un ottimo alleato militare e partner commerciale, […]