Nei primi due articoli su Santa Sofia abbiamo parlato delle diverse edificazioni e dello spazio architettonico voluto dall’imperatore Giustiniano, e del ruolo che la luce ha avuto all’interno della basilica e della decorazione musiva. Quest’ultima, al tempo dell’edificazione terminata nel 537 d.C., consisteva solamente in tantissime tessere dorate poste una […]
Impero Bizantino
3 articoli
Nella prima parte dell’articolo su Santa Sofia, abbiamo parlato della storia della basilica, delle sue diverse edificazioni e dello spazio architettonico ideato da Isidoro di Mileto e Antemio di Tralles. Vediamo in quest’occasione il ruolo che la luce assume all’interno di questo magnifico edificio. L’importanza della luce in Santa Sofia […]
“Dio lo vuole” è la frase che spesso si associa ad uno degli eventi apparentemente più guidati dalla religione in tutta la storia: le Crociate. Sebbene il suo nome tradisca una natura in qualche modo dottrinale legata alla religione cristiana di cui si proponeva di liberare i luoghi sacri, ben […]