Una poltiglia grigiastra si stende sulle spiagge occidentali dello Sri Lanka, nascondendo indifferente le sabbie da sogno dell’isola. Non si tratta di alghe morte, né tantomeno di neve liquefatta: ciò che da giorni il mare sta rigurgitando sulla battigia è un impasto di polietilene decomposto e carburante bruciato. A rilasciare […]
incendio
La Bosnia, il dramma dei profughi al gelo e l’Europa che resta a guardare L’Unione si fonda sui valori indivisibili e universali della dignità umana, della libertà, dell’uguaglianza e della solidarietà. Questo è quanto cita la carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea. Nonostante ciò, la stessa Europa che proclamò solenni […]
Il campo di Moria a Lesbo, in Grecia, è un luogo dove i diritti, sopratutto dei minori, vengono negati o nemmeno garantiti. Si potrebbe definire come l’inferno europeo della società odierna. Trafitto di ombre e mistero, in cerca di luce da troppo tempo. Solo una fonte luminosa è ammessa nel […]
Nella notte tra il 19 e il 20 luglio un incendio ha danneggiato parzialmente il Wall of Dolls di Milano. L’installazione, costruita nel 2014 e situata in Via de Amicis, vicino alle Colonne di San Lorenzo, consiste appunto in un muro di bambole. Il suo scopo è quello di sensibilizzare […]
Dal 3 aprile, l’inavvicinabile “Zona di esclusione” ucraina è tornata a bruciare. Il fumo nasconde l’intera città di Kiev: un velo silenzioso e nocivo, che la fa somigliare a Pripyat 1986, anno del disastro nucleare di Chernobyl. Paura per Chernobyl I tre focolai dell’incendio che sta devastando la zona dell’ex […]
Alle 19:51 del 15 aprile di quest’anno, dopo più di un’ora dall’inizio dell’incendio nella cattedrale parigina, la guglia incandescente che svettava fino a raggiungere 93 metri di altezza si è spezzata per sempre; tuttavia, se prima era avvolta dalle grida e dai pianti dei passanti presenti e dal frastuono delle […]
Un danno difficilmente irreparabile è quello provocato dall’ondata di incendi che ha colpito l’Italia negli ultimi mesi e che ha travolto interi ettari di terreno e vegetazione. Secondo una prima stima sono oltre 337 mila gli ettari bruciati in Europa, di cui solo 120 mila in Italia. Tantissimi gli incendi che sono […]
Notte. Il termometro scende sotto lo zero. L’unico modo per scaldarsi, e sopravvivere, è usare delle stufe elettriche, o altri riscaldamenti di tipo artigianale. Così hanno sempre fatto i migranti a Sesto Fiorentino. O almeno negli ultimi tre anni. Insomma da quando l’ex mobilificio di Aiazzone è stato occupato. Ma […]