Gina Lollobrigida, Sophia Loren, Simona Ventura, Cristina Chiabotto sono solo alcune della vincitrici del titolo di reginetta di Miss Italia, il concorso di bellezza più importante del Paese e trampolino di lancio per la carriera di molte giovani ragazze. L’ultima vincitrice che è diventata un’attrice apprezzata è stata Miriam Leone, […]
inclusività
Il bisogno di raccontare e ascoltare storie è insito in ogni essere umano. Mai quanto nella nostra contemporaneità però la parola scritta è stata sostituita dal supporto audiovisivo, come cinema e televisione. Sempre più spesso infatti le persone dichiarano di non avere abbastanza tempo da dedicare alla lettura, che passa […]
Il politically correct è un atteggiamento volto a veicolare messaggi socialmente accettabili, che quindi non creino proteste, non offendano la sensibilità della popolazione o di alcune sue parti e che risultino rispettose di tutte le componenti sociali e dei loro bisogni. Il termine si è colorato ormai di un’accezione quasi […]
La catena di abbigliamento Primark ha recentemente lanciato la linea autunno-inverno dedicata alla gravidanza, presentandola al pubblico come parenthood collection, una collezione pensata per la genitorialità, in cui, seppur proponendo capi premaman, non viene menzionata la maternità. Poco è bastato per scatenare una discussione sui social media, Instagram fra tutti, […]
Se mai si dovesse lasciare al futuro una capsula di questo tempo, The Chair avrebbe ottime probabilità di finirci dentro. La sua è una miniatura perfetta di quest’epoca suscettibile e arrabbiata, e delle sue molteplici contraddizioni. The Chair, per riavvolgere un attimo il nastro, è un coacervo di prime volte. […]
I canoni di bellezza non sono mai statici, ma cambiano e vengono influenzati dalle epoche e dal momento in cui l’essere umano vive. Seguono e rappresentano il tempo in cui essi stessi vengono vissuti. Il corpo femminile, dalla Venere di Willendorf alle donne rinascimentali Una delle prime e più famose […]
Dopo dodici anni dall’ultimo bando, l’ESA riassume astronauti. L’European Space Agency, infatti, ha presentato la nuova selezione in una conferenza stampa tenutasi online, in diverse lingue. Il bando è destinato ai cittadini di venticinque Paesi e per la prima volta nella storia le selezioni sono aperte anche ad aspiranti astronauti […]
Dopo il successo dell’ultima collezione, presentata la scorsa estate nel quartiere di Porta Venezia, Marco Rambaldi torna in occasione della Milano Fashion Week di febbraio. La presentazione è stata fatta da remoto, con un videoclip: anche attraverso le risorse digitali è stato in grado di soddisfare pienamente le aspettative del […]
Fosse un film o mai decidesse di diventarlo, We Are Who We Are sarebbe uno spot perfetto per le nuove regole inclusive introdotte dagli Oscar. In quasi ogni fotogramma, in qualunque punto della sua storia, ci vuole un solo colpo d’occhio per registrare una varietà di generi, pelli, taglie, lineamenti […]
Dalla cooperazione tra il Network Nazionale di Istituzioni Educative per la Ricerca Pedagogica e l’Innovazione in Europa (Polo Europeo della Conoscenza) e il Programma Erasmus+ nasce il progetto SWIS-YO (Straight way to integrity and self-development of youth with fewer possibilities): si tratta di un progetto di capacity building rivolto ai […]
È il 2015 e il collettivo femminista Laboria Cuboniks (del quale fan parte Amy Ireland, Diann Bauer, Helen Hester, Katrina Burch, Lucca Fraser e Patricia Reed) pubblica il Manifesto dello Xenofemminismo, «una politica per l’alienazione», che promuove «un futuro nel quale la realizzazione della giustizia di genere e l’emancipazione femminista […]