Abbiamo tutti presente l’attacco di The Sound of Silence, capolavoro del duo folk Simon & Garfunkel? Hello darkness, my old friend I’ve come to talk with you again Because a vision softly creeping Left its seeds while I was sleeping Ebbene, nonostante la canzone sia stata pubblicata più di cinquantacinque […]
incomunicabilità
Questo articolo non è che lo spunto di un immane tentativo, vale a dire quello di “parlare”, “discutere”, “chiacchierare” di Michelangelo Antonioni, ma senza la vana e boriosa pretesa di “capirlo”. Come è noto egli fu uno dei tre… quattro… sicuramente cinque autori fondamentali del cinema italiano del Dopoguerra. I […]
Il nome di Annie Ernaux è divenuto recentemente molto noto, soprattutto dopo il conferimento, nel 2016, del premio Strega europeo per il romanzo Gli anni. Ciò che caratterizza l’opera della scrittrice nata nel nord della Francia è il frequente ricorso a motivi autobiografici, affrontati senza cedere alla tentazione del sentimentalismo […]
Hello darkness my old friend, I’ve come to talk with you again. Quante volte vi sarà capitato di ascoltare l’inizio di questo pezzo? Negli ultimi anni ha acquistato celebrità perché è stato spesso usato per meme o vignette umoristiche e, in particolar modo la prima strofa, è entrata talmente tanto […]
Due amanti sconosciuti cercano di completarsi in un bacio irrealizzabile. Cosa accade in quell’attimo prima della sua realizzazione? È ciò che vogliono raccontare le molteplici interpretazioni della celebre opera di Magritte. È il 1928 e il pittore belga René Magritte realizza due versioni di un dipinto intitolato Gli amanti. Delle due, […]
Che si nasconde tra le pieghe di un lenzuolo e i rivoli di rabbia e sopportazione. Nei frammenti di un discorso incompreso urlato incompleto e nelle umide guance di chi non sa chiedere «perdono». Non all’altro, ma a se stesso vittima del suo stesso orgoglio.