Il 2023 porta con sé Empire of Light. La pellicola, firmata dalla regia di Sam Mendes, é un insieme di riflessioni sulla vita e sulle relazioni tra gli individui, che vanno ben al di là di quanto viene narrato attraverso la storia dei personaggi protagonisti. Hilary e Stephen Empire of Light […]
individuo
Essere egocentrici nel corso della vita, a differenza di quanto si potrebbe pensare, è in realtà in ogni individuo un’attitudine intrinsecamente naturale e necessaria. C’è un momento dell’esistenza, collocabile nei primi anni di età, nel quale il bambino si trova di fatto, in modo inconsapevole, a confrontarsi con il lato […]
Dopo aver acceso la lampada vedo improvvisamente la mia ombra enorme che va dalla parete al soffitto. E nel grande specchio sopra la stufa vedo me stesso, il mio volto spettrale. Tutti i ricordi, le più piccole cose, vengono alla superficie. Le parole di Edvard Munch rivelano uno stato di […]
L’amore è uno spunto inestimabile per sondare la tenuta esistenziale, etica e politica di una società. Nonostante il valore del concetto, il pensiero occidentale non gli ha mai dedicato spazi sufficienti, tematizzazioni sistematiche e trattazioni esaustive. Gli impegni più recenti derivano prevalentemente dal campo della teologia ebraico-cristiana, che tratta di amore […]
Nel 2015 viene resa pubblica la seconda enciclica di Papa Francesco, dal titolo Laudato si’. L’argomento principale dello scritto è il rispetto dell’ambiente, un invito pastorale alla cura del creato. Il titolo riprende i celebri versi del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi: Laudato si’, mi’ Signore, cum tutte […]
Il Discorso sul metodo (1637) di René Descartes è uno dei testi più piacevoli, raccolti e rivoluzionari della storia della filosofia moderna. Questo ingegnoso lavoro di prassi filosofica è allo stesso tempo una splendida autobiografia intellettuale, un lucido manifesto programmatico e un pervasivo esercizio spirituale per le menti che vi […]
Come, nel tempo, le marche hanno cambiato modo di comunicare? Per esempio, ci sarebbero piaciuti adesso gli spot del passato? Era proprio tutto così diverso da ora? Si è passati dal modo distaccato e populista degli anni ’60-’70 della marca funzionale al prodotto trasformativo della marca aumentata, fino alla marca totale […]
Vi siete mai chiesti perché per tutta la scuola dell’obbligo vi siete dovuti smazzare pagine e pagine di racconti antologizzati, romanzi da leggere in classe, storie da inventare, trame di libri da dover conoscere, versi danteschi da imparare a memoria? Sicuramente in qualche episodio rimosso della vostra vita, in preda […]
Da sempre le vite degli artisti sono state immortalate dalla cinepresa: adesso è il turno di Egon Schiele, espressionista viennese dal tratto inconfondibile. Senza dubbio ciò che ha spinto il regista Dieter Berner insieme ad Hilde Berger a dedicargli il film “Tod und Mädchen: Egon Schiele und die Frauen” è […]