Da qualche tempo gli italiani (o, per essere più precisi, i loro portafogli) assistono a un aumento del costo della vita; andare a fare la spesa è più costoso, per non parlare delle utenze salite vertiginosamente, diventate nel 2022 un vero e proprio incubo per le famiglie e le imprese […]
inflazione
La Tunisia sta vivendo un luglio particolarmente caldo dal punto di vista sociale. A causa del rincaro dei prezzi, dello spettro della crisi alimentare che aleggia nell’aria e dei cambiamenti politici, i cittadini scendono regolarmente in piazza a protestare. La proposta della nuova Costituzione, pubblicata il 30 giugno, a meno […]
Per mitigare l’effetto dell’inflazione, la Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato giovedì 9 giugno che alzerà i tassi di interesse fino al 0,50%. Il rischio, secondo molti, è la recessione, definita addirittura come “inevitabile”. La BCE alza i tassi d’interesse La BCE ha annunciato giovedì 9 giugno che alzerà i […]
Tira un’aria strana in Sudamerica, specialmente nei due Paesi “socialisti”: Venezuela e Bolivia. Entrambi terranno a breve le elezioni presidenziali, rispettivamente il 6 dicembre e il 18 ottobre. Se della Bolivia e del colpo di Stato passato sotto silenzio abbiamo già parlato su «Lo Sbuffo», ora conviene dare uno sguardo […]
Sono passati pochi mesi dalle elezioni che hanno visto Erdogan stravincere: sembrava che la Turchia fosse ormai avviata a finire completamente nelle mani del nuovo sultano ottomano, dopo che il referendum costituzionale dell’anno scorso gli aveva garantito ancora più poteri. Turbolenze finanziarie, però, potrebbero inaspettatamente frenare i suoi piani e […]
La crisi economica, istituzionale e sociale del Venezuela iniziata nel 2011 continua senza sosta ad affliggere il Paese. La Repubblica federale del Venezuela, situata nel Nord dell’America Meridionale, appare spaccata al suo interno. Una lotta continua tra le forze governative, guidate dal Presidente Nicolas Maduro, e l’opposizione che, insieme alla […]
Di Andrea Ancarani E’ di qualche giorno fa la notizia che la BCE ha preso in considerazione un’ulteriore manovra di espansione monetaria “non-convenzionale” ritenuta prima da tutti come un’eventualità teorica, dell’”Helicopter money“, ovvero il far “piovere” soldi dalle banche centrali direttamente nei conti correnti dei cittadini. Questa sembra essere l’ultima […]
Il bazooka della BCE A ormai un anno dall’introduzione del bazooka della BCE i risultati riscontrati nell’economia reale, in termini di occupazione, crescita e consumi, hanno decisamente deluso le aspettative. Non solo, infatti, il quantitative easing si è dimostrato inadeguato e insufficiente ma ha anche aggiunto complessità e fattori di […]
Di Andrea Ancarani L’inflazione è un termine che ormai appartiene al nostro vocabolario comune. Ma qual è il significato proprio del fenomeno? E come questo viene a generarsi e si sviluppa? Essenzialmente per renderci conto di quanto sia presente nella nostra quotidianità, basta che ci rechiamo in un comune negozio […]