Settembre è il mese del rientro a scuola, della riapertura delle università, del definitivo ritorno in aula dopo la pausa estiva. Anche in Afghanistan il Governo ha annunciato la riapertura delle scuole superiori, ma solo per i ragazzi. I talebani hanno di fatto bandito le ragazze dall’istruzione secondaria nel Paese, […]
ingiustizia
Eric Eugène Murangwa è un ex calciatore ruandese, sopravvissuto al crudele genocidio del 1994. In quei giorni bui, un soldato gli risparmiò la vita perché lo riconobbe: era il grande calciatore della sua squadra del cuore, il Rayon Sports Football Club. Miracolato per alcuni, fortunato per altri, Eric Eugène Murangwa […]
Giorgio Gaber, in una delle sue più celebri canzoni, dice “voglio essere libero, libero come un uomo”. Questa frase non rispecchia del tutto il mondo in cui viviamo e gli eventi che l’hanno scosso ultimamente. Quello di libertà è un concetto talmente ampio e discusso che non si può ridurre […]
Oggi i braccianti agricoli sono soprattutto stranieri, emigrati dal proprio Paese per cercare lavoro e fortuna in Italia: quello che però spesso succede è che si ritrovino in una situazione di caporalato, di sfruttamento e di ingiustizia sociale. Sono lavoratori senza contratto e senza diritti, ma anche indispensabili per l’economia […]
Nel 2016 i laureati magistrali in Giurisprudenza in Italia sono stati circa 16.800. Successivamente all’ambita e sudata laurea in legge, la maggior parte di questi giovani giuristi finisce con l’iniziare la pratica forense presso uno dei 237 mila avvocati in tutta Italia per ottenere il titolo. La pratica forense è […]
A partire circa dalla fine degli anni ’60 del secolo scorso, molti produttori e registi si sono impegnati nella realizzazione di pellicole strettamente legate alle problematiche delle popolazioni afroamericane negli Stati Uniti. Tra questi problemi trova spazio l’imperante razzismo che da sempre ha contraddistinto gli USA come uno dei paesi […]