Tutti conosciamo il signore Panini per l’album dei calciatori, ma pochi sanno come è arrivato all’attuale successo. Inoltre, la figurina è da sempre un oggetto da collezione, ma in alcuni periodi lo scopo ludico è stato sottomesso da quello educativo. Vediamo come ha assunto una funzione sociale diversa, a seconda […]
inizio
Dai primi del ‘900 alla modernità, dall’infanzia allo smarrimento mnemonico nella vecchiaia, l’arte racconta un concetto di inizio ridimensionato, che si evolve con il tempo, cambiando la sua natura. Inizio è origine. Genesi di una vita, punto di partenza di una giornata, forza di ricominciare dopo una sconfitta, accoglimento del […]
Tu non perdere la speranza che domani arriva che il vento cambia che non puoi arrenderti che non è sempre nero che non è sempre grigio Tu non perdere la speranza che sei giovane che hai appena iniziato che è solo oggi che è adesso che tutto cambia che qualcosa […]
Punto e a capo. Ho scelto, ho deciso, ho capito. Ho preso parola, ho chiuso la bocca. Nuovo taglio, nuova vita. Carta bianca, pelle bianca, inchiostro nero. Nuovo anno, nuovo inizio. Lunedì, ci riprovo. E poi basta con le bugie che non ne ho bisogno. Punto E a capo. Ma […]