Nell’Ottocento, l’Impero austriaco è stato per lungo tempo la maggiore potenza in Europa e, solo in seguito alla scelta della cosiddetta Kleindeutsche Lösung (ovvero la soluzione piccolo-tedesca), iniziò a perdere potere. Con questa decisione la Confederazione escludeva l’Austria a vantaggio della Prussia, che ne divenne lo stato guida. È importante ricordare […]
inno tedesco
2 articoli
Così come l’Italia, anche la Germania giunge all’unità molto tardi, nel 1871. La storia dell’inno tedesco si intreccia con quella dell’inno austriaco, visti i numerosissimi rapporti tra i due Paesi. Bisogna aggiungere che anche la Seconda guerra mondiale ha caricato il testo dell’inno di significati secondi, tanto da essere stato […]